Giochi artigianato e stand gastronomici | allo storico istituto Sant’Anna di Palermo torna la fiera missionaria
Dallo storico Istituto Sant’Anna di Palermo torna la tradizionale fiera missionaria, sabato 24 maggio. Un’occasione per scoprire giochi artigianali, stand gastronomici e sostenere progetti futuri come “Una vasca per allevare i pesci”. L’evento, dalle 9.30 fino al primo pomeriggio, unisce cultura, solidarietà e divertimento per un obiettivo comune: il futuro delle missioni.
“Una vasca per allevare i pesci per il nostro futuro” è questo l’obiettivo che guiderà l’annuale fiera missionaria all’istituto Sant’Anna di via d’Ossuna, che si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 9.30 e fino al primo pomeriggio. Al centro dell’evento la raccolta di fondi per la missione delle. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
© Palermotoday.it - Giochi, artigianato e stand gastronomici: allo storico istituto “Sant’Anna” di Palermo torna la fiera missionaria
In questa notizia si parla di: giochi - artigianato
Altri articoli sullo stesso argomento
Percorsi del gusto in centro storico. Stuzzicagente, stand gastronomici tra solidarietà e premiazione finale
A Modena è tempo di gusto, inclusione e comunità con Stuzzicagente 2025, l’evento enogastronomico organizzato da Modenamoremio, il consorzio del centro storico presieduto da Mario Bugani.
Stand gastronomici e mercatini a Bagno di Romagna per la Sagra del Prugnolo
Il 18 maggio, Bagno di Romagna si trasformerà in un tripudio di sapori con la Sagra del Prugnolo, organizzata dalla Pro Loco.
Capriglia Irpina in festa per San Felice da Cantalice: musica e stand gastronomici
Capriglia Irpina si anima per i festeggiamenti dedicati a San Felice da Cantalice, patrono della comunità.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
La festa storica tra cortei, stand e artigianato
lanazione.it scrive: La festa storica si ripresenta dall’8 all’11 maggio prossimi con spettacoli, cortei, artigianato ... falconieri, giochi per bambini, stand gastronomici, artigiani, danze rinascimentali ...
Festa del mercato contadino. Stand gastronomici e spettacoli
Lo riporta ilrestodelcarlino.it: Poi stand gastronomici con specialità a base di piselli freschi, degustazione di prodotti locali e vini tipici, intrattenimento musicale e spettacoli dal vivo, giochi e attività per tutta la ...
Passeggiate, concerti, mercatini e stand gastronomici: torna la Festa della Terra
Come scrive grossetonotizie.com: il mercatino dei prodotti tipici e dell’artigianato e gli stand gastronomici aperti tutti i giorni, dalle 12 alle 19, in piazza della Repubblica. Ad anticipare gli eventi aperti al pubblico ...