Meno furbetti dei rifiuti con le fototrappole

Il fenomeno dell'abbandono illegale dei rifiuti persiste nonostante gli sforzi di istituzioni, associazioni e cittadini. Per contrastare questa preoccupante realtà, sempre più spesso si ricorre alle fototrappole, strumenti efficaci per catturare i “furbetti” e scoraggiare comportamenti ingiusti, promuovendo una comunità più responsabile e rispettosa dell’ambiente.

Quello dell’abbandono illegale dei rifiuti è un fenomeno che, nonostante gli appelli di istituzioni, associazioni ambientaliste, Polizia locale, aziende che si occupano di lavorazione di rifiuti e soprattutto tantissimi cittadini, sembra non conoscere fine. Un malcostume che si cerca di contrastare anche con l’ausilio delle fototrappole, ossia dispositivi mobili che, a seconda delle esigenze e delle segnalazioni pervenute da parte dei cittadini, vengono posizionati in punti strategici sempre diversi. Attualmente il territorio della Bassa Romagna, oltre alla costante attivitĂ  di controllo sul campo da parte del personale della Polizia locale, può contare su trenta fototrappole. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

meno furbetti dei rifiuti con le fototrappole

© Ilrestodelcarlino.it - Meno furbetti dei rifiuti con le fototrappole

In questa notizia si parla di: meno - furbetti

Altre letture consigliate

Lotta all’abbandono dei rifiuti. Nuove fototrappole ’killer’
La battaglia contro l'abbandono dei rifiuti si intensifica con l'introduzione delle innovative fototrappole "killer".

"Todi, modello sui rifiuti". PiĂą differenziata e meno Tari
Todi si distingue come esempio di eccellenza nella gestione dei rifiuti, con il miglior servizio di raccolta differenziata dell’Umbria per comuni sopra i 15.

“Venduti ai libici per meno di una capra”: la denuncia dei migranti soccorsi in mare dalla Tunisia
I migranti soccorsi in mare dalla Ocean Viking denunciano una realtĂ  agghiacciante: venduti a bande di trafficanti per meno di una capra.

Le notizie piĂą recenti da fonti esterne

meno furbetti rifiuti fototrappole Meno furbetti dei rifiuti con le fototrappole
Scrive ilrestodelcarlino.it: Nei primi quattro mesi di quest’anno in Bassa Romagna sono state elevate 71 sanzioni, contro le 152 dello stesso periodo del 2024 ...

Vandali dei rifiuti, arrivano le fototrappole per stanare l'abbandono selvaggio di immondizia: «Multe fino a 10mila euro»
Riporta ilgazzettino.it: ADRIA - Si stringe la morsa contro i furbetti dei rifiuti: arrivano le fototrappole. Dopo una lunga attesa, l'amministrazione passa ai fatti nella lotta contro l'abbandono selvaggio di immondizie.

Vandali dei rifiuti, arrivano le fototrappole per stanare l'abbandono selvaggio di immondizia: «Multe fino a 10mila euro»
Segnala ilgazzettino.it: «L'abbandono indiscriminato dei rifiuti non solo danneggia l'ambiente ... Non si tratta del primo tentativo di Adria di utilizzare le fototrappole. Già nel 2021, durante l'amministrazione ...

Cerca Video su questo argomento: Meno Furbetti Rifiuti Fototrappole