Luchè | Il mondo è cattivo e io rispondo da duro ma sono una persona buona Il rap? In Italia c' è poco spazio per canzoni più introspettive
Luchè, tra rutti e introspezione, sfida il mondo cattivo con il suo rap duro e sincero. In "Il mio lato peggiore" esplora i lati più estremi, senza tabù, riflettendo su sé stesso e sulla realtà italiana poco favorevole alle canzoni profonde. Un artista che, pur rimanendo autentico, non teme di mostrarsi vulnerabile attraverso parole spietate.
Il rapper torna con Il mio lato peggiore, un disco estremo, anche nel linguaggio. «Ma non sono maschilista: nei testi sono spietato con tutti, anche con me stesso. E negli eccessi capisco chi sono davvero». L'intervista 🔗Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Luchè: «Il mondo è cattivo e io rispondo da duro, ma sono una persona buona. Il rap? In Italia c'è poco spazio per canzoni più introspettive»
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Luchè: «Il mondo è cattivo e io rispondo da duro, ma sono una persona buona. Il rap? In Italia c'è poco spazio per canzoni più introspettive»
Luchè, artista tra i più autentici del rap italiano, torna con "Il mio lato peggiore", un disco intenso e senza compromessi.
Leone XIV riceve l'Anello papale e si commuove: "È l'ora dell'amore, la Chiesa apra le braccia al mondo" | "Io scelto senza alcun merito, vengo a voi come fratello"
Leone XIV riceve l'anello papale e si commuove, simbolo di umiltà e amore. Quasi 200 mila fedeli affollano San Pietro per l’insediamento, testimoniando il forte legame tra la Chiesa e il mondo.
Leone XIV riceve l'Anello papale e si commuove: "È l'ora dell'amore, la Chiesa apra le braccia al mondo" | "Io scelto senza alcun merito, vengo a voi come fratello"
Leone XIV riceve l’anello papale, emozionato e commosso, simbolo di un nuovo inizio. La Chiesa apre le braccia al mondo, accogliendo i fedeli in Piazza San Pietro, già gremita al mattino presto.