Cittadinanza ok definitivo della Camera al decreto Stretta sugli avi novità per i minori stranieri apolidi

La Camera ha approvato definitivamente il decreto sulla cittadinanza, introducendo nuove restrizioni per ottenere il passaporto italiano, specialmente per i minori stranieri e apolidi con avi italiani. La legge, fortemente sostenuta da Forza Italia, rappresenta una stretta sulle procedure, rendendo più complesso il percorso per chi desidera acquisire la cittadinanza italiana.

Roma, 20 maggio 2025 – Ottenere il passaporto del nostro Paese per chi ha avi italiani diventa più difficile. La Camera ha approvato in via definitiva (con 137 sì, 83 no e 2 astenuti) il decreto cittadinanza, che diventa così legge. Il provvedimento, fortemente voluto da Forza Italia, prevede infatti una stretta sulla doppia cittadinanza e che gli italo-discendenti nati all'estero possano avere il passaporto italiano per 'ius sanguinis' solo fino a due generazioni, cioè non oltre un genitore o un nonno nato nel nostro Paese. 🔗Leggi su Quotidiano.net

cittadinanza ok definitivo della camera al decreto stretta sugli avi novità per i minori stranieri apolidi

© Quotidiano.net - Cittadinanza, ok definitivo della Camera al decreto. Stretta sugli avi, novità per i minori stranieri apolidi

Approfondisci con questi articoli

Dl Cittadinanza è legge, ok definitivo alla Camera: cosa cambia per i discendenti di italiani nati all’estero
La Camera ha approvato definitivamente il dl sulla cittadinanza, rendendolo legge con 137 voti favorevoli.

Dl cittadinanza: Camera approva con 137 voti a favore, è legge
La Camera ha approvato con 137 voti favorevoli il decreto Cittadinanza, che ora diventa legge. La votazione si è conclusa con 83 contrari e due astenuti.

Via libera della Camera al decreto cittadinanza, è legge
La Camera ha approvato definitivamente il decreto sulla cittadinanza, rendendolo legge. Con 137 voti favorevoli, 83 contrari e 2 astensioni, il provvedimento introduce misure più restrittive sulla doppia cittadinanza e consente agli italo-discendenti nati all'estero di ottenere il passaporto italiano, rafforzando i diritti e le possibilità dei connazionali all'estero.

Ne parlano su altre fonti

cittadinanza ok definitivo cameraDl Cittadinanza è legge, ok definitivo alla Camera: cosa cambia per i discendenti di italiani nati all’estero
fanpage.it scrive: La Camera ha approvato il decreto cittadinanza, che diventa così legge. L’aula ha registrato 137 voti favorevoli. Sono stati 83 i voti contrari, due gli astenuti. La nuova normativa interviene sul ...

cittadinanza ok definitivo cameraCittadinanza, ok definitivo della Camera al decreto. Stretta sugli avi, novità per i minori stranieri apolidi
Scrive msn.com: Gli italo-discendenti nati all'estero potranno avere il passaporto del nostro Paese per 'ius sanguinis' solo fino a due generazioni. Prevista un’ulteriore quota per gli oriundi nel decreto flussi ...

cittadinanza ok definitivo cameraCittadinanza, sì definitivo della Camera al decreto: è legge. Al via la “stretta”
msn.com scrive: Il testo introduce di fatto il principio che la cittadinanza italiana non si trasmette automaticamente ai nati all’estero in possesso di altra cittadinanza e preclude il riconoscimento di questa anche ...