A Complete Unknown – la recensione del film con Timothée Chalamet

A Complete Unknown, diretto da James Mangold e con Timothée Chalamet nei panni di Bob Dylan, è available su Disney+. Questo film, candidato a 8 Oscar, si concentra sugli anni cruciali del periodo 1961-1965, immergendosi nel fermento culturale di New York. Un ritratto affascinante e intenso di un artista in fermento, tra scoperta e rivoluzione musicale.

A Complete Unknown, il film di James Mangold con Timothée Chalamet nei panni di Bob Dylan, è su Disney+. Candidato agli Oscar in 8 categorie, questa pellicola si concentra su una fase specifica dell’artista americano, quella tra il 1961 al 1965. A New York, in un periodo di grande fermento culturale, si fa spazio infatti un giovane cantautore autodidatta del Minnesota. Si chiama Robert Allen Zimmermann, in arte Bob Dylan. Il resto è storia. In quest’articolo vi sveliamo di più su questo titolo. A Complete Unknown, l’elettrizzante biopic su Bob Dylan. 🔗Leggi su Superguidatv.it

a complete unknown – la recensione del film con timothée chalamet

© Superguidatv.it - A Complete Unknown – la recensione del film con Timothée Chalamet

Argomenti simili trattati di recente

Sound of Falling, recensione del film di Mascha Schilinsky #Cannes78
"Sound of Falling" di Mascha Schilinsky, presentato a Cannes 78, esplora la fragilità della percezione umana.

Enzo, educazione sentimentale e di classe nel film postumo di Cantet con Pierfrancesco Favino: la recensione
Nel film postumo di Laurent Cantet, diretto da Robin Campillo, Enzo, interpretato da Pierfrancesco Favino, affronta il conflitto tra le aspettative della sua famiglia alto borghese e la sua aspirazione a diventare muratore.

Una fottuta bugia: recensione del nuovo film di Gianluca Ansanelli
"Una fottuta bugia" è l'ultima opera di Gianluca Ansanelli, un film che intreccia romance e dramma con una storia avvincente.