Gli anni Novanta protagonisti dell’estate 2025 | ad Agrigento arrivano Gigi D’Agostino e gli Eiffel 65

Nell'estate del 2025, Agrigento rivive la magia degli anni Novanta con l'arrivo di Gigi D'Agostino e degli Eiffel 65. Un'epoca in cui i dischi dominavano le piste da ballo, prima della rivoluzione digitale. Tra il 1998 e il 1999, i produttori di musica dance creavano brani indimenticabili, alimentando un fenomeno che ha segnato un'intera generazione.

Era la fine degli anni Novanta, l’ultimo periodo in cui si compravano i dischi, o perlomeno li compravano ancora i dj per suonarli in discoteca prima dell’avvento della musica in rete che ha irreversibilmente cambiato tutto. Ma tra il 1998 e il 1999 chi produceva musica dance faceva ancora una. 🔗Leggi su Agrigentonotizie.it

gli anni novanta protagonisti dell estate 2025 ad agrigento arrivano gigi d agostino e gli eiffel 65

© Agrigentonotizie.it - Gli anni Novanta protagonisti dell’estate 2025: ad Agrigento arrivano Gigi D’Agostino e gli Eiffel 65

Cosa riportano altre fonti

Omar Pedrini, Garbo, Battista e Urbani i protagonisti anni “Novanta” del nuovo EP dei Newdress
Scrive primapress.it: BRESCIA – “Novanta” è il nuovo EP della rock band bresciana dei Newdress, composto da 4 cover e 1 inedito e frutto della collaborazione con alcuni dei protagonisti degli anni 90 ... con l’esordio ...

anni novanta protagonisti dellI migliori anime iniziati alla fine degli anni Novanta, per i nostalgici
Riporta anime.everyeye.it: Sette anime indimenticabili nati alla fine degli anni Novanta che hanno segnato una generazione con storie epiche.

anni novanta protagonisti dellAlessia Fabiani dalla tv anni Novanta all'Isola dei Famosi
Segnala quotidiano.net: Alessia Fabiani, 48 anni e due figli, è una delle naufraghe dell’Isola dei Famosi 2025. Il suo è un volto noto soprattutto ai Millennial, mentre gli esponenti della Gen Z potrebbero non aver mai senti ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Il piccolo Gabriele Del Moro sconfitto dal male a soli 14 anni
Gabriele Del Moro, che da mesi combatteva una terribile malattia, ieri 31 ottobre, all'ospedale Meyer di Firenze, non ce l'ha fatta.