Rispetto e tutela patrimonio storico-artistico premiati gli studenti del progetto Adotta un monumento
Oggi, venerdì 16 maggio, presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati della nona edizione del progetto "Adotta un Monumento". Promosso dall’associazione Le Colonne e dal Comune di Brindisi, l'iniziativa si propone di educare i giovani al rispetto e alla tutela del patrimonio storico-artistico della città.
Nella mattinata di oggi, venerdì 16 maggio, nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati della nona edizione del progetto "Adotta un Monumento". Il progetto – promosso dall’associazione Le Colonne e dal Comune di Brindisi – mira all’educazione. 🔗Leggi su Brindisireport.it

© Brindisireport.it - Rispetto e tutela patrimonio storico-artistico, premiati gli studenti del progetto "Adotta un monumento"
Cosa riportano altre fonti
Rispetto e tutela patrimonio storico-artistico, premiati gli studenti del progetto "Adotta un monumento"
Da brindisireport.it: Nella mattinata di oggi, venerdì 16 maggio, nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati della nona edizione ...
Crollo delle mura a San Gimignano: amarezza, e tutela del patrimonio
Lo riporta nove.firenze.it: Il cedimento delle mura medievali della storica meta turistica toscana riaccende l'attenzione sulla tutela del patrimonio storico artistico ... amore e rispetto per l'enorme patrimonio culturale ...
Il 2024 del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza
Secondo primamonza.it: Tempo di bilanci per i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza ... “Cultura della legalità”, sottolineando costantemente come il patrimonio storico artistico sia espressivo della ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Coronavirus: la Commissione europea presenterà il suo progetto di passaporto vaccinale a marzo
La Commissione europea presenterà a marzo una bozza di "passaporto verde" digitale che attesti una vaccinazione contro il Covid o test negativi per viaggiare più liberamente, ha annunciato la sua presidente Ursula von der Leyen.