Eni nel report di sostenibilità 2024 l’impegno dell’azienda per la transizione energetica

Eni presenta il report di sostenibilità 2024, "Eni for 2024 – A Just Transition", che evidenzia il suo impegno nella transizione energetica. Giunto alla sua 19esima edizione, il documento illustra i risultati ottenuti nel corso dell'anno e offre una panoramica delle azioni intraprese per promuovere una transizione equa e sostenibile.

Eni ha pubblicato Eni for 2024 – A just transition, il report volontario di sostenibilità che illustra i principali risultati conseguiti nel corso dell’anno nel percorso verso una just transition. Il documento, giunto alla sua 19esima edizione, fornisce una panoramica delle performance e azioni concrete di Eni per una transizione energetica giusta, capace di coniugare crescita industriale, sostenibilità ambientale e inclusione sociale, illustrando le strategie e gli obiettivi futuri. Ridotte le emissioni di metano e consolidata la produzione da fonti rinnovabili. Tra i principali risultati raggiunti dall’azienda nel 2024, il report include la riduzione delle emissioni nette Scope 1 e 2 del 55 per cento per l’Upstream e del 37 per cento per Eni rispetto al 2018. Un focus particolare è stato posto sulla riduzione delle emissioni di metano, confermando il target di portarle prossime allo zero nel 2030. 🔗Leggi su Lettera43.it

eni nel report di sostenibilità 2024 l impegno dell azienda per la transizione energetica

© Lettera43.it - Eni, nel report di sostenibilità 2024 l’impegno dell’azienda per la transizione energetica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Birra Peroni con il report sostenibilità 2023 conferma il suo impegno per pianeta e società
Il documento, redatto in conformità ai ‘Gri Sustainability Reporting Standards’ e sottoposto a verifica esterna da parte di Kpmg, riassume nei 4 pilastri della strategia di Birra Peroni – people, planet, portfolio e profit (persone, pianeta, portfolio e profitto, ndr) – il percorso in ambito di sviluppo sostenibile dell’azienda.