Putin e le vie della Pace di Leone XIV Trump e Lula
In un'epoca segnata da conflitti e tensioni, Papa Leone XIV ci invita a riflettere sul potere della pace. Attraverso l'analisi delle posizioni di leader come Putin, Trump e Lula, emerge la necessità di un dialogo autentico. La storia ricorderà coloro che sceglieranno la diplomazia e la riconciliazione anziché l'uso delle armi.
“Passerà alla storia chi seminerà pace, non chi mieterà vittime”: Putin e Netanyahu, difficile stabilire a chi hanno fischiato di più le orecchie per le parole del nuovo accorato appello alla pace di Papa Leone XIV. “La guerra non é mai inevitabile, le armi possono e devono tacere, perché non risolvono i problemi ma li aumentano. I popoli vogliono la pace e io, col cuore in mano, dico ai responsabili dei popoli: incontriamoci, dialoghiamo, negoziamo!” ha affermato il Papa nella prima udienza generale di inizio pontificato. Apparentemente nessun riferimento specifico, ma il contesto e la precisione dell’elencazione dei più gravi conflitti in corso non lascia margini interpretativi. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Putin e le vie della Pace di Leone XIV, Trump e Lula
In questa notizia si parla di: putin - pace
Potrebbe interessarti su Zazoom
Ucraina - in Svizzera la conferenza di pace - L'offerta di Putin
Intanto ieri, alla vigilia della conferenza, il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto all'Ucraina, in pratica, di arrendersi, ritirando le sue truppe dal sud e dall'est del Paese e di rinunciare ad aderire alla Nato.
Approfondimenti da altre fonti
Putin e le vie della Pace di Leone XIV, Trump e Lula
Scrive formiche.net: “Passerà alla storia chi seminerà pace, non chi mieterà vittime”: Putin e Netanyahu, difficile stabilire a chi hanno fischiato di più le orecchie per le parole del nuovo accorato appello alla pace di ...
Con Leone XIV la pace è più vicina, sia in Ucraina che a Gaza. Scrive D’Anna
Come scrive formiche.net: Nonostante gli appelli del Vaticano e della Casa Bianca in Ucraina e a Gaza si muore e si soffre più di prima. Ma per Mosca e ...
È Putin l'Attila di Leone XIV
ilfoglio.it scrive: È troppo presto per azzardare previsioni sugli orientamenti geopolitici del nuovo Papa. Una cosa però la sappiamo: la sua netta adesione alla causa ucraina. Cambio di passo in vista?