In Italia mancano 65mila infermieri gli stranieri aumentati del 47% in 5 anni Crescono dimissioni volontarie ed expat

In Italia si registra una carenza di 65.000 infermieri, con un aumento del 47% degli stranieri in cinque anni. Le dimissioni volontarie e il fenomeno degli expat sono in crescita. In un contesto di invecchiamento della popolazione, la domanda di assistenza sanitaria cresce, evidenziando la necessità di potenziare il numero di professionisti nel settore.

L’Italia invecchia e la popolazione Italiana avrà sempre più bisogno di assistenza e prevenzione. Servono infermieri: in occasione della Giornata internazionale emerge dai dati una forte carenza dei professionisti sanitari che viene soltanto in parte colmata da chi viene dall’estero. Nel nostro Paese ne mancano65mila e rispetto al 2020 quelli stranieri sono aumentati del 47,3%, spinti anche dalle disposizioni del Decreto Cura Italia e del Decreto Ucraina, che hanno agevolato l’ingresso di oltre 17mila di loro. E ne servono anche 3mila sul fronte delle cure palliative, con una carenza del 66% rispetto alle necessità. Secondo la Società Italiana di cure palliative (Sicp), infatti, sono circa 1.500 quelli che lavorano a domicilio, a fronte di un fabbisogno stimato di almeno 4.550 professionisti. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

in italia mancano 65mila infermieri gli stranieri aumentati del 47 in 5 anni crescono dimissioni volontarie ed expat

© Ilfattoquotidiano.it - In Italia mancano 65mila infermieri, gli stranieri aumentati del 47% in 5 anni. Crescono dimissioni volontarie ed expat

Approfondimenti da altre fonti

In Italia mancano gli infermieri: stipendi tra i più bassi dell’Ue, fuga all’estero e abbandoni volontari - La carenza di infermieri in Italia non è solo un problema numerico, ma il sintomo di una crisi profonda che riguarda condizioni di lavoro, retribuzioni inadeguate e mancanza di ricambio generazionale. Secondo il nuovo rapporto Gimbe, mentre la domanda di assistenza cresce il numero di professionisti diminuisce, con dimissioni volontarie e fughe all'estero.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it

Giro d'Italia, mancano 2,5 milioni per le strade. Emiliano a Poli: «Niente soldi dalla Regione» - In tutto 12 chilometri di strade da rifare per adeguare il tracciato della tappa del Giro d?Italia a Lecce - 24 chilometri complessivi - agli standard di sicurezza richiesti dagli... 🔗Leggi su quotidianodipuglia.it

Sanità, Giuliano (UGL): “100 mila infermieri in meno nei prossimi 5 anni, un esercito fantasma che si proietta cupo sul futuro dell’Italia” - “Cercasi infermieri disperatamente. È questa la missione, ai limiti dell’impossibile, che attende la sanità italiana costretta a scontrarsi con una cronica carenza di personale, una delle cause scatenanti del malcontento dei cittadini oramai privati del loro lecito diritto all’assistenza e alle cure 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

In Italia lavorano 400mila infermieri, ne mancano almeno 65mila; In Italia mancano 65mila infermieri, gli stranieri aumentati del 47% in 5 anni; Infermieri, ne mancano 65mila. L’allarme Fnopi nel primo Rapporto nazionale; In Italia lavorano 400mila infermieri, ne mancano almeno 65mila. 🔗Su questo argomento da altre fonti

italia mancano 65mila infermieriInfermieri: in Italia solo 6,5 per 1.000 abitanti (8,4 in Europa). Più di 4 su 10 hanno intenzione di lasciare o cambiare lavoro - Stipendi tra i più bassi d'Europa, carichi di lavoro gravosi per la carenza di personale, aumento delle aggressioni, opportunità di carriera scarse tra i motivi che rendono poco «attrattiva» la profes ... 🔗msn.com

italia mancano 65mila infermieriInfermieri, ne mancano 65mila. L’allarme Fnopi nel primo Rapporto nazionale - Secondo la fotografia tracciata dallo studio il divario tra domanda e offerta è destinato ad allargarsi. Nei prossimi dieci anni si prevede un’emorragia di oltre 110mila unità ... 🔗doctor33.it

italia mancano 65mila infermieriFnopi, mancano oltre 65 mila infermieri e serve un commissario - "Ufficialmente mancano 65mila infermieri in Italia ma il deficit è sicuramente maggiore, se si tiene conto delle strutture che sono fuori dal sistema sanitario nazionale. (ANSA) ... 🔗msn.com