Paolo Calabresi | Il sistema cinema? Vive di preconcetti Le piattaforme sono padrone del nostro mondo
I David di Donatello e le produzioni schiave dell'algoritmo, l'eredità di Mattia Torre e lo snobismo che non serve a nulla: l'attore si racconta dal Riviera International Film Festival Incontriamo Paolo Calabresi sul tetto di un albergo di Sestri Levante. All'orizzonte la Baia del Silenzio. L'attore è stato tra gli ospiti del Riviera International Film Festival insieme ad Astrid Meloni e Alessandro Mascheroni per parlare de Il Gattopardo, miniserie targata Netflix tratta dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa in cui interpreta padre Pirrone. La realtà che irrompe ai David di Donatello Con in mente ancora i discorsi dei suoi colleghi pronunciati sul palco del Teatro 5 di Cinecittà dove si è svolta la cerimonia di premiazione dei David di Donatello, è impossibile non notare come la realtà del . 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Paolo Calabresi: “Il sistema cinema? Vive di preconcetti. Le piattaforme sono padrone del nostro mondo”
In questa notizia si parla di: paolo - calabresi
Su questo argomento da altre fonti
- Paolo Mereghetti in Irpinia: due giorni di cinema con il maestro della critica cinematografica
- Chi è Paolo Calabresi Marconi, l’ex marito di Alessia Marcuzzi, perché è finita?
- Cinema, esordio boom per “FolleMente”, la commedia di Paolo Genovese
«Vado al cinema da quando ero molto piccolo. Alle elementari frequentavo l’oratorio della mia città e la domenica proiettavano dei film che cercavo di non perdere mai. […] Poi, con l’indipendenza, tutte le sere d’estate mi piaceva andare al cinema. Mi sono accorto che volevo occuparmene da... 🔗avellinotoday.it
Paolo Calabresi Marconi, l’ex marito di Alessia Marcuzzi, è produttore televisivo e proprietario, insieme al socio Alessio Gramazio, della casa di produzione Buddy Film. Classe 1964, si occupa di realizzare spot pubblicitari e videoclip per clienti importanti come Poste Italiane, Rai, Fiat, L’Oréal solo per citarne alcune. Era dicembre 2019 quando, durante una puntata di Domenica In, Alessia Marcuzzi dichiarava: «Paolo è l’unico uomo che è riuscito a sposarmi. 🔗metropolitanmagazine.it
Roma, 24 feb. (askanews) – Esordio trionfale per “FolleMente”, commedia romantica di Paolo Genovese che ha conquistato il pubblico totalizzando l’incasso record di euro 4.074.619 (Cinetel) nel primo weekend di uscita. Il primo appuntamento di Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo) accompagnati da Alfa (Claudia Pandolfi), Giulietta (Vittoria Puccini), Trilli (Emanuela Fanelli), Scheggia (Maria Chiara Giannetta) e dai corrispettivi maschili Il Professore (Marco Giallini), Romeo (Maurizio Lastrico), Eros (Claudio Santamaria) e Valium (Rocco Papaleo) ha divertito e commosso 553. 🔗ildenaro.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Paolo Calabresi: “Il sistema cinema? Vive di preconcetti. Le piattaforme sono padrone del nostro mondo”; Paolo Calabresi: «Non solo Nicolas Cage all'Olimpico. Da finto cardinale ho benedetto il concerto di Gigi D'Alessio»; Uno, nessuno e centomila Paolo Calabresi; Boris non finisce qui, Paolo Calabresi: «Siamo pronti a tornare ancora». 🔗Cosa riportano altre fonti
Paolo Calabresi: “Il sistema cinema? Vive di preconcetti. Le piattaforme sono padrone del nostro mondo” - I David di Donatello e le produzioni schiave dell'algoritmo, l'eredità di Mattia Torre e lo snobismo che non serve a nulla: Paolo Calabresi si racconta dal Riviera International Film Festival ... 🔗movieplayer.it
Paolo Calabresi e il cinema italiano: riflessioni sul presente e sul futuro - Paolo Calabresi, al Riviera International Film Festival di Sestri Levante, discute le sfide del cinema italiano e l'importanza di un dialogo aperto su temi attuali come la guerra a Gaza. 🔗ecodelcinema.com
Paolo Calabresi: «Non solo Nicolas Cage all'Olimpico. Da finto cardinale ho "benedetto" il concerto di Gigi D’Alessio» - Paolo Calabresi ha un talento camaleontico ... Il problema non sono loro, ma le difficoltà del sistema. Il cinema in Italia è sempre più in crisi, le produzioni diminuiscono e il teatro fatica. 🔗msn.com