Truffe online multe stradali e false mail con il nome Pagopa Cosa fare e cosa non fare
Milano, 9 maggio 2025 - Truffe online, attenti alle false email contenenti una multa per una violazione del codice stradale, a pparentemente inviate da Pagopa. Un fenomeno in veloce svuluppo che riguarda anche la Lombardia. L'allarme arriva dal Commissariato di pubblica sicurezza online che spiega:. “Se ricevi la r ichiesta di pagare immediatamente una multa per una presunta violazione al codice della strada, anche se l’e-mail sembra provenire dalla piattaforma Pagopa, c ontrolla con cura la comunicazione per evitare di cadere in una truffa”. La polizia lancia l’allarme sulla crescita del fenomeno del falso trading on line, la compravendita informatica di titoli e prodotti Ecco cosa bisogna fare e soprattutto cosa non fare mai: Verifica che il pagamento sia dovuto, accedendo direttamente al sito ufficiale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Truffe online, multe stradali e false mail con il nome Pagopa. Cosa fare e cosa non fare
In questa notizia si parla di: truffe - online
Aggiornamenti pubblicati da altri media
- Truffe online, il falso sms dalla banca e il finto agente di polizia: conto svuotato
- Truffe online: in 3 anni sottratto oltre mezzo miliardo. Ecco come difendersi
- Maschere da film in un laboratorio per truffe online
Monza, 6 marzo 2025 – Di un paio di casi avevamo scritto anche noi, altri episodi emergono fra le segnalazioni e le denunce ricevute nell’ultimo periodo dalla Questura di polizia di Monza e Brianza. C’è una nuova truffa insidiosa che colpisce normali correntisti bancari con delinquenti che, spacciandosi per finti poliziotti od operatori della banca, arrivano a derubare tanti comuni cittadini. “Dall’analisi delle denunce sporte nell’ultimo periodo – fanno sapere dalla Questura – emergono nuove e particolari modalità di truffe telefoniche commesse da parte di malviventi che, celandosi ... 🔗ilgiorno.it
Per proteggere i propri dati, è importante utilizzare password complesse e diverse per ogni account, attivare l’autenticazione a due fattori dove possibile 🔗ilgiornale.it
TORRE DEL GRECO – A cosa servissero le maschere di Guy Fawkes in “V per Vendetta”, del Dalì visto nella serie “La Casa di Carta” o quella del misterioso Front Man degli “Squid Game” è ancora poco chiaro.Quello che è certo è che fossero custodite in un magazzino in via Nazionale, nel comune di Torre del Greco.E se siamo qui a parlarne, evidentemente, non erano le uniche cose rinvenute dai Carabinieri. 🔗primacampania.it
TRUFFA INPS sulla CARTA DEDICATA A TE: Ecco come RICONOSCERLA
Guarda "TRUFFA INPS sulla CARTA DEDICATA A TE: Ecco come RICONOSCERLA", è spiegato meglio di mille parole.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Truffe online, multe stradali e false mail con il nome Pagopa. Cosa fare e cosa non fare; Multe stradali false, come evitare la truffa; Falsa multa stradale: come proteggersi dalle truffe online; Allarme truffa: finta multa pagoPA per parcheggio vietato. Come proteggersi. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Finta multa stradale, come proteggersi dalle truffe online - Scopri come difenderti dalla campagna di phishing che sfrutta PagoPA per truffare con falsi solleciti di pagamento. Consigli utili e precauzioni ... 🔗msn.com
Sollecito di pagamento per una multa? Occhio alla truffa - Un'ondata di phishing sfrutta il nome PagoPA, diffondendo un falso sollecito di pagamento per una multa stradale inesistente: è una truffa. 🔗msn.com
I siti falsi sono sempre più realistici per indurre le persone a inserire le proprie credenziali bancarie - Le truffe legate alle false multe si manifestano con diverse modalità. Una delle tecniche più comuni è il phishing via email: i truffatori inviano comunicazioni che imitano quelle ufficiali ... 🔗gazzetta.it