Cambiano le regole per il trasporto di animali domestici | l' Enac si prepara ad aggiornare il 12 maggio le norme vigenti estendendo di fatto la possibilità di fare volare anche quelli grandi insieme con i proprietari
Con le regole attuali le compagnie aeree accettano animali in cabina solo se hanno dimensioni tali da poter viaggiare in un trasportino. Trasportino che va messo ai piedi del sedile e che non può pesare, a seconda dei vettori, più di 7 o 10 kg, contenitore compreso. Con le nuove regole, anticipate oggi da un comunicato del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, cambia tutto: cani e gatti potranno prestissimo viaggiare in cabina con i loro proprietari, qualsiasi sia la loro taglia. In vacanza con il cane, consigli preziosi per viaggi sereni X Leggi anche › In vacanza col cane o il gatto, regole e dritte per partire sereni: in nave, treno, aereo, auto e. 🔗Leggi su Iodonna.it

© Iodonna.it - Cambiano le regole per il trasporto di animali domestici: l'Enac si prepara ad aggiornare (il 12 maggio) le norme vigenti estendendo di fatto la possibilità di fare volare anche quelli grandi insieme con i proprietari
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Trasporto sociale. Cambiano le regole. Non più gratis per tutti. Adesso conta l’Isee
- Scatta l'allarme nelle piccole società sportive: «Se non cambiano le regole, non sopravvivono»
- Il settore del trasporto romano guarda al passato, Anar: “Con la Raggi più regole e meno abusi”
I bisogni sono esplosi, le richieste aumentate, passando da una spesa di 982.181 euro a 1.262.829 euro nel 2023, e a una cifra analoga per il 2024, la lista d’attesa si è allungata con casi particolarmente difficili dal punto di vista economico. Ecco alcune delle motivazioni che hanno spinto a cambiare le regole per il trasporto sociale: finora era gratuito per tutti, mentre dal primo maggio l’unica certezza è che non lo sarà più per le famiglie con un Isee pari o superiore ai 43mila euro. 🔗lanazione.it
«Le piccole società sportive, che si fondano essenzialmente sulle attività di esclusivo volontariato dei soci, rischiano la chiusura». Almeno questo sostengono i Popolari per il Veneto, rappresentati dall'ex presidente della Provincia, Fabio Bui. Si considerino in particolare, le società che... 🔗padovaoggi.it
Roma, 2 aprile 2025 – La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 01957/25 ha riacceso il dibattito sulla regolamentazione del noleggio con conducente (NCC) a Roma. Al centro della discussione c’è l’articolo 29 del regolamento comunale, quello che limita l’accesso alla Capitale agli NCC provenienti da altre province. La pronuncia del massimo organo di giustizia amministrativa ha confermato la legittimità della norma, rafforzando le scelte fatte dalla precedente giunta guidata da Virginia Raggi. 🔗ilfaroonline.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Aerei, tutti i cani e gatti potranno viaggiare in cabina. Quelli più grandi potranno occupare anche il sedile; Aerei, tutti i cani e gatti potranno viaggiare in cabina. Quelli più grandi potranno occupare anche il sedile; Trasportare un cane in aereo: regole 2025 e consigli; Cambiano peso e dimensioni: ITA Airways, scattano le nuove regole per portare a bordo il cane. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Aerei, tutti i cani e gatti potranno viaggiare in cabina. Quelli più grandi potranno occupare anche il sedile - La novità, anticipata dal ministero dei Trasporti, sarà stabilita lunedì dal cda dell'Enac. Fino ad oggi gli animali di grandi dimensioni dovevano essere imbarcati nella stiva pressurizzata ... 🔗msn.com
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025 - Animali a bordo in cabina sui voli aerei. A partire dal 12 maggio 2025, cambiano le regole per il trasporto degli animali domestici a bordo dei voli aerei. Una nuova delibera dell’Enac consentirà di p ... 🔗msn.com
Aerei, cani e gatti potranno viaggiare in cabina e gli esemplari di maggiori dimensioni occupare anche il sedile - Una normativa tanto attesa. Cambiano le regole per il trasporto di animali domestici a bordo degli aerei. Lunedì l'Enac, l'ente nazionale per l'aviazione civile, aggiornerà la materia estendendo di fa ... 🔗informazione.it