Quali sono i Giorni della Merla e perché si chiamano così?
I Giorni della Merla corrispondono al 29, 30 e 31 gennaio e, tradizionalmente, sono considerati i più freddi dell’anno. Il motivo per il quale si chiamano così affonda in antiche leggende, molte delle Quali sono state tramandate da tempi ormai lontani, e a volte cambiano da regione a regione. Ecco Quali sono le più famose e fantasiose.I Giorni della Merla si riferiscono ai Giorni più freddi dell’anno, solitamente gli ultimi tre Giorni di gennaio. Si chiamano così a causa di una leggenda popolare che risale alla tradizione contadina italiana. Secondo il racconto, durante i tre Giorni più freddi dell’inverno, una Merla dalle piume bianche si rifugiava in un camino per scaldarsi e diventava nera a causa del fumo. Questa immagine della Merla nera ha ispirato il nome della tradizione, che simboleggia il culmine del freddo invernale.
Leggi su Cultweb.it

Cultweb.it - Quali sono i Giorni della Merla e perché si chiamano così?
- Quando arrivano i giorni della merla nel 2025 e perché la tradizione dice che dovrebbe essere freddo
- Iniziano i Giorni della merla: cosa sono e perché si chiamano così da millenni
- Giorni della merla 2025: quando e cosa sono, perché hanno questo nome
- I “Giorni della Merla” si avvicinano: che cosa sono, perché la leggenda vuole che siano i più…
- Giorni della merla, quando e cosa sono, perché si chiamano così e che tempo farà. Quest'anno niente freddo, po
- Giorni della Merla 2025, ecco quando sono e cosa succede se farà caldo
-
Arrivano i "giorni della merla". Perchè si chiamano così - I tre giorni più freddi dell'anno, almeno stando ai racconti popolari. Un piccolo viaggio nella tradizione, tra fiaba e realtà ... (rainews.it)
-
Quali sono i giorni della Merla 2025 e perché si chiamano così: storia e leggende - Il 29, 30 e 31 gennaio 2025 tornano i “Giorni della Merla”, una tradizione popolare affascinante della cultura italiana, che tradizionalmente indica il periodo più freddo dell’anno e, secondo alcuni, ... (msn.com)
- I Giorni della merla tra tradizione e leggenda: perché il 29, 30 e 31 gennaio si chiamano così? - Il 29, 30 e 31 gennaio sono conosciuti come i "Giorni della Merla". Secondo la tradizione popolare, questi tre giorni rappresentano uno dei periodi più ... (atnews.it)
Video Quali sono