Concorso per marinai su Lago Maggiore di Garda e di Como | requisiti e domanda
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha indetto due bandi di Concorso volti all’assunzione totale di 84 marinai. Per entrambe le selezioni, è previsto l’inquadramento degli assunti a tempo determinato full-time, da 3 a 8 mesi, nella terza area professionale per l’esercizio della navigazione interna lacuale. Nel caso del primo bando, da 54 posti, i neoassunti verranno destinati alla Direzione di esercizio della navigazione Lago di Garda e alla Gestione governativa navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como, mentre nel secondo bando, 30 posti, è prevista la destinazione presso la Direzione di esercizio della navigazione Lago di Como e la Gestione governativa navigazione Laghi Maggiore, di Garda e di Como. Ai fini della partecipazione, nei rispetti bandi vengono indicati i requisiti dei candidati, così come le prove d’esame da sostenere, le materie oggetto di verifica e le tempistiche per l’iscrizione al Concorso.
Leggi su Quifinanza.it

Quifinanza.it - Concorso per marinai su Lago Maggiore, di Garda e di Como: requisiti e domanda
- Concorso per 84 marinai su Lago Maggiore, di Garda e di Como: requisiti e domanda
- Navigarda seleziona 45 marinai per la stagione 2025
- Offerte di lavoro/ Navigazione Laghi: Maggiore, di Garda e di Como ricerca marinai
- ?? Un lavoro vista lago: si cercano 54 marinai per la stagione estiva
- La Navigazione Lago di Como cerca 40 marinai: come candidarsi
- Posti di lavoro: cercasi personale viaggiante per la navigazione del Lago di Como
-
Concorso per 84 marinai su Lago Maggiore, di Garda e di Como: requisiti e domanda - Nuovo concorso 2025 del Mit per l’assunzione a tempo determinato di 84 marinai per il Lago Maggiore, di Garda e di Como. (quifinanza.it)
Video Concorso per