Isabella Rauti sulla ricerca nelle forze armate | La Difesa è Stem per definizione averne di più vuol dire essere tutelati
«La Difesa è Stem per definizione e vocazione e lo sarĂ sempre di piĂą per affrontare le sfide il futuro». Queste le parole di Isabella Rauti, sottosegretario alla Difesa nel governo Meloni, che in una lunga intervista al Secolo d’Italia ha sottolineato l’importanza della scienza come supporto per le forze armate. Tra gli argomenti toccati durante la conversazione figura anche l’intelligenza artificiale, che «se da una parte comporta una grande e positiva innovazione dall’altra è una rivoluzione da indirizzare, poichĂ© facilita la diffusione di contenuti manipolabili e manipolati». Quanto alla missione Unifil, Rauti non ha alcun dubbio: «anche senza i caschi blu Onu l’Italia è pronta a restare in Libano, per non lasciare sola la popolazione e per il proseguimento nel mandato di missione d’interposizione». 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Isabella Rauti sulla ricerca nelle forze armate: “La Difesa è Stem per definizione, averne di più vuol dire essere tutelati”
In questa notizia si parla di: isabella - rauti
Generale Dalla Chiesa, Isabella Rauti: "Testimone di coraggio e profondo senso dello Stato"
Droni russi in Polonia, Isabella Rauti a Tgcom24: "Una violazione gravissima senza precedenti"
Isabella Rauti. . I droni russi in Polonia, il ruolo della Difesa italiana nella NATO e negli scenari internazionali, le minacce ibride, gli investimenti in difesa e sicurezza. Guarda la mia intervista al #TGCOM24 #Mediaset #Difesa #ForzeArmate Guido Crosetto M - facebook.com Vai su Facebook
Isabella Rauti (@isabellarauti) on X - X Vai su X
Isabella Rauti sulla ricerca nelle forze armate: La Difesa è Stem per definizione, averne di più vuol dire essere tutelati; Il Sottosegretario Rauti incontra il Ministro delegato alla Memoria e ai Veterani della Forze Armate Francesi; Il Sottosegretario Rauti alle esequie di Papa Francesco con i vertici delle Forze Armate.
Rauti: nelle forze armate parità non solo normativa, ma sostanziale - "Come voi sapete, le donne sono entrate nelle forze armate nell'anno 2000 e c'è stato un incremento costante e crescente della loro presenza. Lo riporta notizie.tiscali.it
Formazione hi-tech, presentazione a Firenze dei progetti delle forze armate - All'Istituto di scienze militari aeronautiche delle Cascine, evento organizzato dalla sottosegretaria alla Difesa, Isabella Rauti con scuole e accademie di Esercito, Aeronautica, Marina, Carabinieri ... Da lanazione.it