Nuovo vaccino anti RSV abbatte il rischio di ricovero nei neonati Appello alle donne incinte | Fatelo
Un team di ricerca britannico ha dimostrato che il nuovo vaccino RSVpreF contro il virus respiratorio sinciziale, responsabile della pericolosa bronchiolite, riduce sensibilmente il rischio di ricovero in ospedale dei neonati. La raccomandazione alle donne in gravidanza è farlo "il prima possibile dopo la 28esima settimana". 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: vaccino - rischio - ricovero - neonati
Il vaccino contro l’herpes zoster può proteggere anche dal rischio di demenza - P roteggere dal fuoco di Sant’Antonio e, forse, anche dalla demenza. È il doppio beneficio suggerito da uno studio pubblicato sulla rivista Nature: chi si vaccina contro l’ herpes zoster ha un rischio di sviluppare demenza inferiore del 20% nei sette anni successivi alla vaccinazione.
Vaccino anti-Rsv, Andreoni (Simit): "Somministrare in base a rischio clinico ed età" - 'La scelta del Giappone spinga le altre agenzie regolatorie a rivedere le indicazioni' Roma, 25 giu. (Adnkronos Salute) - "Il riconoscimento delle autorità giapponesi" di somministrare il vaccino anti-Rsv (virus respiratorio sinciziale) anche agli adulti tra i 18 e i 49 anni a rischio di svil
Uk, rischio blackout di mesi per politiche “zero net” e passaggio da gas a energia eolica e solare, “Green Deal truffa come il vaccino covid” - Il National System Energy Operator ha espresso timori concreti per la "riduzione della stabilità della rete" derivante dalla transizione dalle fonti fossili all’energia solare o eolica Il Regno Unito si trova di fronte a uno spettro preoccupante: quello di mesi di blackout, a causa della sua
Nuovo vaccino anti RSV abbatte il rischio di ricovero nei neonati. Appello alle donne incinte: “Fatelo”; RSV: il vaccino che può dimezzare i ricoveri tra neonati e anziani; Centro di riferimento per le vaccinazioni in ambiente protetto.
Vaccino contro difterite, tetano e pertosse. Nel 2024 vaccinati 115 mln di neonati, ma 14 mln ancora a ‘zero-dose’. Il Report Oms-Unicef - Nel 2024, l’89% dei neonati nel mondo — circa 115 milioni di bambini — ha ricevuto almeno una dose del vaccino contro difterite, tetano e pertosse (DTP), mentre l’85% (109 milioni) ha completato l’int ... Scrive quotidianosanita.it
Neonati, polmoniti e malattie respiratorie: il vaccino dimezza i casi - A tutti i genitori dei neonati prima della dimissione in stagione epidemica (dal 1 ottobre al 31 marzo) sarà proposta l'immunizzazione nei punti nascita, mentre le aziende sanitarie inviteranno ... Secondo ilgazzettino.it