Referendum e tutele nelle piccole imprese perché votare NO al secondo quesito

L’articolo invita a votare no al secondo quesito del referendum 2025, evidenziando le tutele nelle piccole imprese. Si inserisce in un ciclo informativo che analizza criticamente i vari quesiti referendari, valutandone gli impatti e le conseguenze in caso di raggiungimento del quorum. QuiFinanza si impegna a fornire informazioni imparziali, aiutando i cittadini a comprendere le implicazioni di ciascuna scelta, con particolare attenzione alle ripercussioni sul settore delle piccole imprese.

Questo articolo fa parte di un ciclo dedicato al referendum 2025, che ha l’obiettivo di illustrare in modo chiaro e documentato le posizioni a favore e contro i quesiti, nonché gli scenari in caso di raggiungimento del quorum. QuiFinanza mantiene una linea editoriale imparziale e si impegna a fornire un’informazione completa e obiettiva, senza sostenere alcuna posizione politica o ideologica. Sono le tutele per i lavoratori delle piccole e medie imprese il fulcro del secondo quesito del referendum abrogativo dell’ 8 e 9 giugno 2025. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

referendum e tutele nelle piccole imprese perché votare no al secondo quesito

© Quifinanza.it - Referendum e tutele nelle piccole imprese, perché votare NO al secondo quesito

Altri articoli sullo stesso argomento

Referendum lavoro, la Cgil: “Votare sì per più tutele e stabilità”; le imprese: “Quesiti inutili se non dannosi”
Il referendum del 8-9 giugno presenta due questioni chiave: la tutela dei diritti nel lavoro e la cittadinanza degli stranieri.

Referendum 8/9 giugno 2025: cosa cambia con il SI per i licenziamenti nelle piccole imprese?
Il referendum del 8 e 9 giugno 2025 propone una possibile modifica sulla tutela dei lavoratori nelle piccole imprese.

Piombo, polemica sulle nuove leggi. Confapi: piccole imprese penalizzate
L'entrata in vigore del Regolamento europeo CLP dal 1° settembre solleva preoccupazioni tra le piccole imprese bresciane.

Le notizie più recenti da fonti esterne

referendum tutele piccole imprese Referendum, il secondo quesito sulle tutele in imprese piccole
Come scrive ansa.it: 604, recante “Norme sui licenziamenti individuali”, come sostituito dall'art. 2, comma 3, della legge 11 maggio 1990, n. 108, limitatamente alle parole: “compreso tra un”, alle parole "ed un massimo d ...

referendum tutele piccole imprese Referendum, secondo quesito: tutele nelle Pmi
Riporta ilsole24ore.com: Il secondo quesito dei quattro referendum sul lavoro promossi dalla Cgil chiede più tutele per le lavoratrici e i lavoratori delle piccole imprese.

referendum tutele piccole imprese Cosa cambia per le imprese se vince il Sì al referendum dell’8 e 9 giugno
Riporta money.it: Il referendum dell'8 e 9 giugno 2025 porta alle urne cinque quesiti abrogativi, quattro dei quali riguardanti imprese e lavoro. Ecco cosa succede alle aziende e PMI italiane se vince il Sì.

REFERENDUM dell’8 e 9 giugno su LAVORO e CITTADINANZA: tutto quello che c'è da sapere | Recap

Video REFERENDUM dell’8 e 9 giugno su LAVORO e CITTADINANZA: tutto quello che c'è da sapere | Recap