Rapporto Cida-Censis | Il ceto medio italiano galleggia senza prospettiva

Il rapporto Cidacensis evidenzia come il ceto medio italiano, rappresentato dal 66% della popolazione, galleggi senza prospettive chiare. Nonostante l’80% di essi attribuisca grande valore al merito, la realtà economica mostra una distanza tra aspirazioni e realtà, con oltre il 90% che considera essenziale conoscenza e competenze, evidenziando un divario crescente tra valori e opportunità.

Il 66% degli italiani si riconosce nel ceto medio e per oltre il 90% ciò che conta davvero è il sapere, il livello di istruzione, le competenze acquisite. Ma questi valori non trovano più riscontro nella realtà economica: l'82% degli italiani che si autodefinisce di ceto medio denuncia che il merito non viene riconosciuto, che il capitale culturale non si traduce in una giusta retribuzione. Secondo il nuovo rapporto Cida-Censis, il ceto medio "galleggia senza prospettiva", una situazione che pesa sull'economia visto che il 45% che ha già ridotto i consumi. 🔗Leggi su Quotidiano.net

rapporto cidacensis il ceto medio italiano galleggia senza prospettiva

© Quotidiano.net - Rapporto Cida-Censis: Il ceto medio italiano galleggia senza prospettiva

Approfondisci con questi articoli

Governo, Meloni stretta tra epica europeista e malessere silenzioso dei piccoli imprenditori e del ceto medio; i suoi voti al sicuro da Salvini
Il governo Meloni si trova in un delicato equilibrio tra una visione europeista e le crescenti preoccupazioni dei piccoli imprenditori e del ceto medio.

Governo, Meloni stretta tra epica europeista e malessere silenzioso dei piccoli imprenditori e del ceto medio; Salvini non è un problema
Il governo Meloni si trova in una delicata posizione, bilanciando l’ambizione europeista con le esigenze dei piccoli imprenditori e del ceto medio in difficoltà.

Governo, la Meloni è stretta tra la solita epica europeista e il malessere silenzioso dei piccoli imprenditori e del ceto medio; Salvini invece non è un problema
Il governo Meloni si trova in un delicato equilibrio tra l'ideale europeista e le crescenti preoccupazioni dei piccoli imprenditori.

Su questo argomento da altre fonti

Rapporto Cida - Censis sul ceto medio - Giovedì alle 15 diretta webtv; Rapporto Cida-Censis; PRESENTAZIONE II RAPPORTO CIDA-CENSIS SUL CETO MEDIO; Welfare: Rapporto Cida-Censis, Rilanciare Italia dal ceto medio, giovedì la presentazione. 🔗Se ne parla anche su altri siti

rapporto cidacensis ceto medio Rapporto Cida-Censis: Il ceto medio italiano galleggia senza prospettiva
Scrive quotidiano.net: Il ceto medio italiano denuncia il mancato riconoscimento del merito e una stagnazione economica, secondo Cida-Censis.

rapporto cidacensis ceto medio Ceto medio in bilico: ricco per il fisco, povero per costruire il futuro. Così oltre il 70% chiede meno tasse sui redditi lordi
Lo riporta msn.com: Due italiani su tre si sentono ceto medio, ma più della metà teme che i propri figli staranno peggio: è quanto emerge dal 2° rapporto Cida-Censis ...

rapporto cidacensis ceto medio Ceto medio in Italia: il 66% si riconosce, ma il merito resta inascoltato
Scrive quotidiano.net: Secondo il nuovo rapporto Cida-Censis, il ceto medio "galleggia senza prospettiva", una situazione che pesa sull'economia visto che il 45% che ha già ridotto i consumi. Dai dati del rapporto ...