Energia magnetico e infrastrutture | il futuro di Ast mette d’accordo il consiglio regionale dell’Umbria

Il consiglio regionale dell’Umbria ha approvato all’unanimità una mozione che promuove lo sviluppo delle infrastrutture legate all’energia magnetica, considerata fondamentale per il futuro del polo siderurgico di Terni. L’iniziativa, proposta da esponenti di diversi schieramenti, mira a consolidare un polo innovativo e sostenibile, aprendo nuove prospettive di crescita e sostenibilità per la regione.

Il consiglio regionale dell’Umbria ha approvato all’unanimità una mozione “cruciale” per il futuro del polo siderurgico ternano. L’atto, proposto da Bianca Maria Tagliaferri (Umbria Domani), Francesco Filipponi e Maria Grazia Proietti (Pd) è stato emendato e arricchito grazie al contributo delle. 🔗Leggi su Ternitoday.it

energia magnetico e infrastrutture il futuro di ast mette d accordo il consiglio regionale dell umbria

© Ternitoday.it - Energia, magnetico e infrastrutture: il futuro di Ast mette d’accordo il consiglio regionale dell’Umbria

Altri articoli sullo stesso argomento

“La Casa del Futuro”, a Verona un tour virtuale alla scoperta dell'energia da fonte rinnovabile
La casa del futuro a Verona: un emozionante tour virtuale dedicato all'energia rinnovabile. Plenitude porta in città un roadshow interattivo, permettendo al pubblico di esplorare in modo immersive i vantaggi degli impianti fotovoltaici domestici.

Le infrastrutture digitali per costruire le città del futuro
Le infrastrutture digitali rappresentano un pilastro fondamentale per costruire le città del futuro, affrontando sfide cruciali come il cambiamento climatico.

“Energia e infrastrutture: il modello pubblico e privato”. L’evento finale Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
Si è conclusa la quinta edizione del prestigioso ciclo di studi della Scuola Politica “Vivere nella Comunità”, fondata da illustri esponenti come Pellegrino Capaldo, Sabino Cassese e Marcello Presicci, con Massimo Lapucci in qualità di Vice Presidente.

Le notizie più recenti da fonti esterne

energia magnetico infrastrutture futuroSchneider Electric: il futuro dell’energia è intelligente con la piattaforma One Digital Grid
Secondo rinnovabili.it: One Digital Grid è la nuova piattaforma integrata basata sull'IA di Schneider, progettata per realizzare reti più flessibili e resilienti.

Diplomazia energetica 5.0: come l’energia ridisegna potere, sovranità e algoritmi globali
Da quifinanza.it: Dalla finanza verde all’intelligenza artificiale, dal gas naturale liquefatto all’idrogeno, la nuova diplomazia energetica plasma un ecosistema multipolare dove tecnologia, sicurezza e ...

Merz, un cancellierato di emergenza: energia, infrastrutture e industria pesante. Il piano per una Germania ancora leader
Come scrive msn.com: Energia, infrastrutture, industria pesante. Sono queste le sfide economiche che attendono il futuro cancelliere tedesco, Friedrich Merz. Risolvendole, il leader conservatore porterà a casa un ris ...