Crozza-De Luca si allena da umarell e poi fa una previsione | Senza di me la Campania in un buco nero – Video

Nell’ultima puntata di Fratelli di Crozza, Maurizio Crozza veste i panni del presidente campano Vincenzo De Luca, presentandosi con umiltà come il "salvatore" della regione. Tra allenamenti da umarell e previsioni audaci, il comico offre una satira pungente e divertente, culminando in un’analisi ironica della Campania. Non perdere il video!

Nell’ultima puntata di stagione di Fratelli di Crozza, in onda il venerdì sera in prima serata sul Nove e in streaming su Discovery+, Maurizio Crozza torna nelle vesti del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che, proclamandosi umilmente “salvatore” della sua terra e paragonandosi a figure mitologiche, predice il “buco nero” in cui, inevitabilmente, la Campania finirà senza il suo governo. “Live streaming ed episodi completi su discovery+ (www.discoveryplus.it)” L'articolo Crozza-De Luca si allena da “umarell” e poi fa una previsione: “Senza di me la Campania in un buco nero” – Video proviene da Il Fatto Quotidiano. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

crozzade luca si allena da umarell e poi fa una previsione senza di me la campania in un buco nero – video

© Ilfattoquotidiano.it - Crozza-De Luca si allena da “umarell” e poi fa una previsione: “Senza di me la Campania in un buco nero” – Video

Approfondimenti da altre fonti

Crozza-De Luca: “Macché terzo mandato, non mi è mai interessato… Habemus papam. De Luca Totò primus”
Si legge su ilfattoquotidiano.it: Maurizio Crozza torna a vestire i panni del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che tra enigmi e annunci criptici svela il suo “terzo segreto di Fatima” e, altro che terzo ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Covid-19, Sanit? in Campania allo sbando : De Luca ? responsabile, non ha fatto nulla!
" Per quattro ore un paziente ammalato grave di Covid? rimasto in attesa al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Vallo della Lucania, trattato in maniera disumana per mancanza di posti letto negli ospedali di Vallo, Agropoli ed Eboli.