L' incanto dei giardini del palazzo di Caprarola il locus amoenus dei Farnese torna a vivere | FOTO
I giardini del Palazzo Farnese di Caprarola riprendono vita grazie a un'importante opera di restauro, finanziata con 2 milioni di euro del Pnrr. Questo "locus amoenus" dei Farnese, simbolo di storia e natura, si riqualifica e si apre alla comunità , celebrando un nuovo inizio per un patrimonio culturale di inestimabile valore.
Una rinascita tra storia, natura e comunità . Inaugurati i restauri nei giardini di palazzo Farnese a Caprarola, avvenuti grazie a un investimento di 2 milioni di euro del Pnrr e che si sono sviluppati in oltre un anno. L'opera di riqualificazione ha interessato il complesso dei giardini. 🔗Leggi su Viterbotoday.it
© Viterbotoday.it - L'incanto dei giardini del palazzo di Caprarola, il "locus amoenus" dei Farnese torna a vivere | FOTO
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il Palazzo dei Diamanti a Ferrara | CuriositÃ
Il Palazzo dei Diamanti a Ferrara è uno splendido edificio rinascimentale, con la facciata rivestita di migliaia di piramidine a forma di diamante, che a un conteggio approssimativo sono circa 8.
Cosa riportano altre fonti
Inaugurazione dei restauri nei giardini di Palazzo Farnese a Caprarola
Si legge su tusciaup.com: I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può ...
Palazzo Farnese a Caprarola amato dal Re Carlo e Al Pacino
Secondo ilsole24ore.com: Attraversando la Riserva Naturale del Lago di Vico, il bacino di acqua formatosi in seguito al riempimento di una caldera vulcanica, al mattino ...
Il Palazzo Farnese a Caprarola, capolavoro del Manierismo italiano
finestresullarte.info scrive: A Caprarola, piccolo borgo della Tuscia in provincia di Viterbo, attorniato dai monti Cimini, si trova Palazzo Farnese, una delle residenze più straordinarie costruite in Italia nel Cinquecento. Si ...