Dazi Trump suggerisce una riduzione delle tariffe alla Cina

«Dopo Dio, religione e amore, dazi è la parola che amo di più». Si può pensare ciò che si vuole del Presidente americano Donald Trump, ma non che non sia un uomo di parola. Anche ieri, dopo aver annunciato il primo «grande accordo commerciale» relativo ai dazi dallo Studio Ovale, siglato con il Regno Unito, una tariffa del 10% sulla maggior parte dei beni britannici importati è comunque rimasta in vigore. Qualcosa, però, il Primo ministro britannico Kier Starmer l’ha ottenuta. L’intesa prevede infatti l’azzeramento dei dazi del 25% su acciaio e alluminio britannici e la riduzione al 10% per le auto (con una quota annuale di 100. 🔗 Leggi su Panorama.it

dazi trump suggerisce una riduzione delle tariffe alla cina

© Panorama.it - Dazi, Trump suggerisce una riduzione delle tariffe alla Cina

In questa notizia si parla di: dazi - trump

Approfondimenti da altre fonti

Il presidente statunitense Donald Trump ha affermato di non avere "alcuna intenzione" di allentare i dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio. "No, non ne ho intenzione", ha detto Trump ieri sera ai giornalisti a bordo dell'Air Force One rispondendo a una domanda. Il presidente ha invece confermato la promessa di imporre dazi reciproci già dal due aprile per porre rimedio alle pratiche commerciali che Washington ritiene ingiuste, aumentando la possibilità che più prodotti e partner commerciali vengano presi di mira. 🔗quotidiano.net

In un post su Truth, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump evoca una riduzione dei dazi sulla Cina fino ad assestarli all'80%. Una cifra quest'ultima che "sembra giusta!" scrive Trump. 🔗quotidiano.net

L'amministrazione Trump sta valutando la possibilità di ridurre i dazi sulle importazioni cinesi, in alcuni casi dimezzandoli, nel tentativo di allentare le tensioni con Pechino. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali Donald Trump non ha al momento preso una decisione definitiva. Le tariffe alla Cina potrebbe scendere fra il 50 e il 65%, ma è anche allo studio un approccio a più livelli, con dazi al 35% sui beni dalla Cina non ritenuti una minaccia alla sicurezza e al 100% per i prodotti invece considerati strategici per gli interessi americani. 🔗quotidiano.net

Guerra commerciale, la Cina risponde a Trump: dazi al 125% su merci Usa

Video Guerra commerciale, la Cina risponde a Trump: dazi al 125% su merci Usa

Approfondimenti da altre fonti

Dazi, Trump suggerisce una riduzione delle tariffe alla Cina; Trump suggerisce dazi dell'80% sulla Cina, i mercati reagiscono; I dazi di Trump servono anche ad aiutare le aziende satellitari di Elon Musk; I dazi di Trump: c’è una logica dietro?. 🔗Cosa riportano altre fonti

dazi trump suggerisce riduzione Dazi, Trump suggerisce una riduzione delle tariffe alla Cina - Il Presidente americano suggerisce tariffe all'80% per Pechino. Domani, in Svizzera, inizierà il dialogo fra Usa e Cina relativo ai dazi. 🔗panorama.it

dazi trump suggerisce riduzione Dazi alla Cina, Trump evoca riduzione all'80%. «Una cifra che sembra giusta» - «Sulla lista delle contromisure, noi siamo stati trasparenti fin dall'inizio abbiamo sempre detto di preferire la soluzione negoziata ma che eravamo pronti a agire per proteggere i ... 🔗leggo.it

Trump ipotizza riduzione dei dazi a Pechino all’80%. Export della Cina verso gli Usa -17% ad aprile - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che la Cina dovrebbe aprire il suo mercato agli Usa e che i dazi dell’80% sulle merci cinesi "sembrano giusti" rispetto al 145% attuale ... 🔗msn.com

Cerca Video su questo argomento: Dazi Trump Suggerisce Riduzione