San Raffaele Milano tumori di rene e prostata | via all’arruolamento per sperimentare due nuovi radiofarmaci

Milano, 08 maggio 2025 – L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, istituto d’eccellenza nella ricerca e nella cura delle patologie oncologiche, dà il via alla sperimentazione clinica di fase 1 di due nuoviradiofarmaci, sviluppati per migliorare la diagnosi di tumori ad alta complessità.Si tratta di OncoCAIX, un radiofarmaco (molecola contenente un atomo radioattivo, usata a scopi diagnostici o terapeutici) utilizzato per la prima volta al mondo e mirato al carcinoma renale a cellule chiare, e di OncoACP3, utilizzato per la prima volta in Italia per il tumore della prostata.Entrambe le molecole sono state scoperte e sviluppate da Philochem società del gruppo Philogen, sponsor della ricerca, che è quotata alla Borsa Italiana. Lo studio, interamente lombardo e multicentrico, coordinato per il nostro centro dal professor Arturo Chiti, direttore dell'Unità di Medicina Nucleare dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e ordinario di diagnostica per Immagini e Radioterapia all'Università Vita-Salute San Raffaele, vede la partecipazione anche dell’Istituto Nazionale dei tumori di Milano e dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, e punta a valutare la sicurezza e l’accuratezza diagnostica, con l’obiettivo di migliorare anche la stadiazione della malattia. 🔗Ilgiorno.it

san raffaele milano tumori di rene e prostata via all arruolamento per sperimentare due nuovi radiofarmaci

© Ilgiorno.it - San Raffaele Milano, tumori di rene e prostata: via all’arruolamento per sperimentare due nuovi radiofarmaci

Approfondimenti da altre fonti

Al San Raffaele di Milano via alla sperimentazione di due nuovi radiofarmaci per diagnosi tumorali - MILANO (ITALPRESS) – L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, confermandosi un istituto d’eccellenza nella ricerca e nella cura delle patologie oncologiche, dà il via alla sperimentazione clinica di fase 1 di due nuovi radiofarmaci, sviluppati per migliorare la diagnosi di tumori ad alta complessità.Si tratta di OncoCAIX, un radiofarmaco (molecola contenente un atomo radioattivo, usata a scopi diagnostici o terapeutici) utilizzato per la prima volta al mondo e mirato al carcinoma renale a cellule chiare, e di OncoACP3, utilizzato per la prima volta in Italia per il tumore della prostata. 🔗unlimitednews.it

Al San Raffaele di Milano via alla sperimentazione di due nuovi radiofarmaci per diagnosi tumorali

© unlimitednews.it - Al San Raffaele di Milano via alla sperimentazione di due nuovi radiofarmaci per diagnosi tumorali

Al San Raffaele di Milano via alla sperimentazione di due nuovi radiofarmaci per diagnosi tumorali - MILANO (ITALPRESS) – L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, confermandosi un istituto d’eccellenza nella ricerca e nella cura delle patologie oncologiche, dà il via alla sperimentazione clinica di fase 1 di due nuovi radiofarmaci, sviluppati per migliorare la diagnosi di tumori ad alta complessità.Si tratta di OncoCAIX, un radiofarmaco (molecola contenente un atomo radioattivo, usata a scopi diagnostici o terapeutici) utilizzato per la prima volta al mondo e mirato al carcinoma renale a cellule chiare, e di OncoACP3, utilizzato per la prima volta in Italia per il tumore della prostata. 🔗ildenaro.it

Milano, derubato del Rolex da 20mila euro nel parcheggio del San Raffaele - Milano – Il blitz nel parcheggio del San Raffaele. Lei che finge di conoscere lui e cerca di abbracciarlo, mettendo in scena uno dei siparietti più utilizzati dalle ladre di orologi. Lui che non riconosce l'interlocutrice e cerca di allontanarla, forse intuendo quale sia il suo obiettivo.A quel punto, scatta il piano B della donna, che si avventa sul polso sinistro dell'uomo e gli strappa il Rolex Deep Sea da 20mila euro. 🔗ilgiorno.it

Milano, derubato del Rolex da 20mila euro nel parcheggio del San Raffaele

© ilgiorno.it - Milano, derubato del Rolex da 20mila euro nel parcheggio del San Raffaele

Cosa riportano altre fonti

San Raffaele Milano, tumori di rene e prostata: via all’arruolamento per sperimentare due nuovi radiofarmaci; Oncologia medica; “Linfociti killer” per curare i tumori al pancreas e al colon; Chiara Bonini premiata per la terapia contro il cancro. 🔗Se ne parla anche su altri siti

san raffaele milano tumoriSan Raffaele Milano, tumori di rene e prostata: via all’arruolamento per sperimentare due nuovi radiofarmaci - Le due nuove molecole saranno testate con l’obiettivo di migliorare la specificità diagnostica e individuare la terapia più efficace verso le due malattie. I pazienti candidabili e gli esami da sosten ... 🔗ilgiorno.it

san raffaele milano tumoriAl San Raffaele di Milano via alla sperimentazione di due nuovi radiofarmaci per diagnosi tumorali - MILANO (ITALPRESS) – L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, confermandosi un istituto d’eccellenza nella ricerca e nella cura delle patologie oncologiche, dà il via alla sperimentazione clinica di f ... 🔗msn.com

san raffaele milano tumoriDue radiofarmaci contro i tumori di rene e prostata - L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano dà il via alla sperimentazione clinica di fase 1 di due nuovi radiofarmaci, sviluppati per migliorare la diagnosi di tumori ad alta complessità. Si tratta di On ... 🔗italiasalute.it

Video San Raffaele