Napoli ancora telefonini rinvenuti nel carcere di Secondigliano

Tempo di lettura: 2 minutiEnnesima denuncia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce dei dirigenti Raffaele Munno e Donato Vaia: “Questa mattina, al Reparto Ionio, c’è stata una perquisizione ordinaria, con il coordinamento del direttore Giulia Russo e del Vice Comandate di Reparto dirigente di Polizia Penitenziaria Roberta Maietta, che ha portato al rinvenimento di otto smartphone completi di sim”. “Il ritrovamento”, proseguono i sindacalisti, “conferma ancora una volta la gravità del fenomeno legato all’introduzione illecita di dispositivi elettronici nelle carceri italiane, spesso utilizzati per eludere i controlli penitenziari e comunicare con l’esterno, anche per fini illeciti”. Si tratta di “una situazione già critica, che rischia di diventare ancor più complessa con l’annunciata introduzione degli incontri intimi in carcere, prevista in spazi non ancora idonei e senza un chiaro protocollo sanitario e di sicurezza”, denunciano Munno e Vaia. 🔗Anteprima24.it

napoli ancora telefonini rinvenuti nel carcere di secondigliano

© Anteprima24.it - Napoli, ancora telefonini rinvenuti nel carcere di Secondigliano

Approfondimenti da altre fonti

Napoli, ancora telefonini scoperti nel carcere di Secondigliano - Tempo di lettura: 2 minutiAncora telefoni cellulari scoperti nel carcere di Secondigliano, a Napoli. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce dei dirigenti Raffaele Munno e Donato Vaia. “Ennesima operazione degli appartenenti alla Polizia Penitenziaria di Secondigliano al contrasto al traffico di cellulari e sostanze stupefacenti nel carcere. Il blitz è scattato mercoledì, scaturito a seguito di una precedente attività investigativa dei Baschi Azzurri ad un Reparto detentivo a custodia attenuata ed altro di alta sicurezza in ambienti comuni. 🔗anteprima24.it

Carcere di Nisida, ancora telefonini e droga trovati nell’Ipm - Tempo di lettura: < 1 minutoSembra quasi un discorso rotto: telefonini e droga trovati dalla Polizia Penitenziaria all’interno dell’IPM di NISIDA. Ennesima denuncia del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria che, per voce di Federico Costigliola, responsabile SAPPE della Campania per il settore minorile, dichiara: “Ieri, la Polizia Penitenziaria ha compiuto con successo una brillante operazione: a seguito di tanta osservazione e di strategie operative ben pianificate, si è giunti al rinvenimento prima di un micro cellulare completo di SIM  abilmente occultato all’interno di un ... 🔗anteprima24.it

Napoli, omicidio Gelsomina Verde a Scampia: 30 anni di carcere per Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi - Condannati in primo grado a trenta anni di reclusione per l?omicidio di Gelsomina Verde. A distanza di 21 anni dal delitto della ragazza di 21 anni, nel pieno della faida di Scampia, è... 🔗ilmattino.it

Cosa riportano altre fonti

Napoli, ancora telefonini rinvenuti nel carcere di Secondigliano; Napoli, 25 cellulari scoperti e sequestrati nel carcere di Secondigliano; Carcere di Secondigliano, sequestrati dieci cellulari nel reparto di Alta Sicurezza; Droga e cellulari nel carcere di Secondigliano: fenomeno in crescita. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

napoli telefonini rinvenuti carcereNapoli, otto telefoni cellulari scoperti nel carcere di Secondigliano - Napoli - Otto smartphone completi di sim, nascosti tra le mura del Reparto Ionio del carcere di Secondigliano, sono stati rinvenuti questa mattina durante una ... 🔗pupia.tv

napoli telefonini rinvenuti carcereNapoli, ancora cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: la denuncia del Sappe - Nuovo ritrovamento di telefoni cellulari e stupefacenti all'interno dell'Istituto penale per minorenni di Nisida. A renderlo noto il Sindacato autonomo Polizia penitenziaria, per voce ... 🔗msn.com

'Telefoni cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida' - NAPOLI, 05 MAG - Nuovo ritrovamento di telefoni cellulari e stupefacenti all'interno dell ... nel corso di una perquisizione ordinaria, è stato rinvenuto un microtelefono occultato all'interno di un ... 🔗giornaledibrescia.it

Video Napoli ancora