L’infanzia appesantita | l’allarme obesità tra gli adolescenti italiani

Life&People.it Immaginate la scena: un gruppo di ragazzi all’uscita da scuola, zaini in spalla e cuffiette nelle orecchie. Tra loro, alcuni portano sulle spalle un peso che va ben oltre i libri e i quaderni: un eccesso di adipe che, silenziosamente, sta minando la loro salute futura. Non stiamo parlando di una goffaggine adolescenziale destinata a svanire, né di un semplice disagio estetico. L’obesità adolescenziale tra i giovani maschi italiani è diventata seria emergenza sanitaria e sociale, un campanello d’allarme che risuona con particolare insistenza nei reparti di cardiologia e nelle statistiche sulla fertilità. Il cuore di questi ragazzi, troppo spesso, è già sotto attacco.Numeri impietosi: escalation preoccupante, marcata impronta maschile e meridionaleLe cifre parlano chiaro, con la fredda precisione dei dati scientifici. 🔗.com

Immagine generica

Su questo argomento da altre fonti

Obesità infantile, il report Gaslini lancia l'allarme: "Troppi dolci e poco sport" - L’obesità infantile è una delle principali emergenze sanitarie del nostro tempo, e il nuovo report dell'Osservatorio nazionale sull'obesità infantile (Onoi), presentato in occasione della Giornata mondiale dell’obesità, conferma quanto sia urgente intervenire. L'analisi, condotta su un campione... 🔗genovatoday.it

Asili nido e scuole dell'infanzia, allarme dei sindacati: "Troppi ostacoli e ritardi, Pnrr a rischio" - Cgil, Cisl e Uil esprimono i loro dubbi e le loro preoccupazioni a conclusione dell’ultima riunione della cabina di coordinamento Pnrr che si è svolta in Prefettura sulla missione 4, che comprende il piano per asili nido, scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia e... 🔗palermotoday.it

Obesità nei bambini: Lea, sport e social. La Commissione per l’infanzia indica la strada - Roma, 14 aprile 2025 – Il riconoscimento come malattia cronica non trasmissibile, l’introduzione di adeguate politiche fiscali, il rilancio di campagne informative destinate soprattutto ai neogenitori, la “stretta” su internet. Sono alcune delle raccomandazioni contenute nel documento conclusivo dell’indagine sull’obesità in età infantile e adolescenziale e sulle strategie di prevenzione, approvato il 2 aprile dalla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza sotto la presidenza dell’on. 🔗quotidiano.net

Su questo argomento da altre fonti

Obesità adolescenziale giovani e vulnerabili con il cuore malato. 🔗Ne parlano su altre fonti

Video L’infanzia appesantita