Al San Raffaele di Milano via alla sperimentazione di due nuovi radiofarmaci per diagnosi tumorali

Milano (ITALPRESS) – L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, confermandosi un istituto d’eccellenza nella ricerca e nella cura delle patologie oncologiche, dà il via allasperimentazione clinica di fase 1 di due nuoviradiofarmaci, sviluppati per migliorare la diagnosi di tumori ad alta complessità.Si tratta di OncoCAIX, un radiofarmaco (molecola contenente un atomo radioattivo, usata a scopi diagnostici o terapeutici) utilizzato per la prima volta al mondo e mirato al carcinoma renale a cellule chiare, e di OncoACP3, utilizzato per la prima volta in Italia per il tumore della prostata. Entrambe le molecole sono state scoperte e sviluppate da Philochem (www.philochem.ch) società del gruppo Philogen (www.philogen.com), sponsor della ricerca, che è quotata alla Borsa Italiana (Euronext Milan). 🔗Unlimitednews.it

al san raffaele di milano via alla sperimentazione di due nuovi radiofarmaci per diagnosi tumorali

© Unlimitednews.it - Al San Raffaele di Milano via alla sperimentazione di due nuovi radiofarmaci per diagnosi tumorali

Cosa riportano altre fonti

Milano, derubato del Rolex da 20mila euro nel parcheggio del San Raffaele - Milano – Il blitz nel parcheggio del San Raffaele. Lei che finge di conoscere lui e cerca di abbracciarlo, mettendo in scena uno dei siparietti più utilizzati dalle ladre di orologi. Lui che non riconosce l'interlocutrice e cerca di allontanarla, forse intuendo quale sia il suo obiettivo.A quel punto, scatta il piano B della donna, che si avventa sul polso sinistro dell'uomo e gli strappa il Rolex Deep Sea da 20mila euro. 🔗ilgiorno.it

Milano, derubato del Rolex da 20mila euro nel parcheggio del San Raffaele

© ilgiorno.it - Milano, derubato del Rolex da 20mila euro nel parcheggio del San Raffaele

Alzheimer, il farmaco Leqembi (lecanemab) approvato in Europa. Il San Raffaele di Milano primo centro italiano a somministrarlo dal 2024 - Milano, 17 aprile 2025 – Un altro passo avanti nella cura contro l’Alzheimer, morbo che colpisce il sistema nervoso centrale e che causa una progressiva perdite delle funzioni cognitive e mentali. Dopo un percorso regolatorio articolato, il 15 aprile 2025 la Commissione Europea ha approvato Leqembi (lecanemab) per il trattamento della malattia di Alzheimer in fase precoce, rendendolo il primo anticorpo monoclonale anti-amiloide approvato nell’Unione Europea per questa indicazione. 🔗ilgiorno.it

Alzheimer, il farmaco Leqembi (lecanemab) approvato in Europa. Il San Raffaele di Milano primo centro italiano a somministrarlo dal 2024

© ilgiorno.it - Alzheimer, il farmaco Leqembi (lecanemab) approvato in Europa. Il San Raffaele di Milano primo centro italiano a somministrarlo dal 2024

Ricerca, Guidotti (San Raffaele Milano): "Cell Factory speranza per terapie avanzate" - L'appello del vice direttore scientifico per la campagna 5x1000 che sostiene l'iniziativa Roma, 17 apr. (Adnkronos salute) - "La Cell Factory in costruzione presso l'ospedale San Raffaele di Milano è una struttura che permetterà la produzione di terapie avanzate, come le terapie cellulari e q 🔗ilgiornaleditalia.it

Ricerca, Guidotti (San Raffaele Milano): "Cell Factory speranza per terapie avanzate"

© ilgiornaleditalia.it - Ricerca, Guidotti (San Raffaele Milano): "Cell Factory speranza per terapie avanzate"

Le notizie più recenti da fonti esterne

Al San Raffaele di Milano via alla sperimentazione di due nuovi radiofarmaci per diagnosi tumorali; Poliambulatorio San Raffaele GENOS; Visite ed esami in SSN; Università San Raffaele di Milano: quali sono i costi? La guida completa per il 2025. 🔗Se ne parla anche su altri siti

san raffaele milano viaAl San Raffaele di Milano via alla sperimentazione di due nuovi radiofarmaci per diagnosi tumorali - L'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano dà il via alla sperimentazione clinica di fase 1 di due nuovi radiofarmaci tumorali ... 🔗italpress.com

san raffaele milano viaBody scan promosso dai trapper, il ministero bacchetta il San Raffaele: “Stop consumismo sanitario” - L’ospedale milanese, privato accreditato, nei mesi scorsi aveva pubblicizzato il nuovo esame da 2.500 euro anche attraverso i post di influencer e artisti tra ... 🔗milano.repubblica.it

san raffaele - Canzoni, racconti e memorie di una Milano che non c’è piùOLYMPUS DIGITAL CAMERA Un viaggio nella malavita di altri tempi, movimentato da canzoni del passato e di oggi, da brevi interviste e da ... 🔗ilgiorno.it

Video San Raffaele