Smartphone e infanzia l’Autorità garante lancia l’allarme | I genitori sono il primo presidio contro l’iperconnessione

L''uso eccessivo degli Smartphone da parte dei genitori può danneggiare seriamente lo sviluppo dei bambini. Questo l'appello alla responsabilità delle famiglie lanciato dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, Marina Terragni.L'articolo Smartphone e infanzia, l’Autorità garante lancia l’allarme: “I genitori sono il primo presidio contro l’iperconnessione” . 🔗Orizzontescuola.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Disagiati, bullizzati e marginalizzati. I giovani di oggi fotografati dalla relazione annuale del Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Calabria - Durante la presentazione della Relazione annuale del Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Calabria, il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, ha sottolineato il valore profondo dell’iniziativa, definendola ben più di un passaggio formale o una ritualità istituzionale. Rivolgendo un ringraziamento al Garante Antonio Marziale per il lavoro svolto, Mancuso ha definito la relazione come un documento che restituisce una fotografia autentica – per certi versi anche severa – delle condizioni vissute da bambini e adolescenti nella regione. 🔗orizzontescuola.it

smartphone infanzia autorità garante Il Garante per l’infanzia: “Luca tolto ai genitori affidatari ora soffre. Era giusto agire così?” - Riccardo Bettiga interviene sul caso del bimbo di quattro anni che fin dalla nascita viveva con una coppia affidataria, adesso trasferito in una nuova famiglia adottiva 🔗repubblica.it

Sicilia vieta il cellulare ai bambini: “rischi per lo sviluppo emotivo e cognitivi, ma i genitori non sono avvertiti”. Le preoccupazioni del Garante dell’Infanzia - L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato all’unanimità una legge che vieta l’uso di cellulari e dispositivi digitali per i bambini fino ai cinque anni e ne limita l’utilizzo fino all’adolescenza. Il provvedimento, per diventare operativo, dovrà ora essere approvato dal Parlamento nazionale. L'articolo Sicilia vieta il cellulare ai bambini: “rischi per lo sviluppo emotivo e cognitivi, ma i genitori non sono avvertiti”. 🔗orizzontescuola.it

Se ne parla anche su altri siti

L'Autorità garante Marina Terragni: “Gli smartphone dei genitori danneggiano i bambini”; Smartphone e infanzia, l’Autorità garante lancia l’allarme: “I genitori sono il primo presidio contro l’iperconnessione”; Giovani, l’Autorità garante: “Gli smartphone dei genitori danneggiano i bambini”.; Bambini e cellulare, Garante infanzia: dimostrati rischi per lo sviluppo cognitivo ed emotivo. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Video Smartphone infanzia