Alessandro Di Battista con ‘Il Richiamo della Terra’ su TvLoft il racconto della Palestina vista dalla Giordania
“Perché in tutto il mondo arabo si scende in piazza per Gaza? Perché milioni di persone considerano la causa palestinese una ferita aperta anche se vivono lontano dalla Striscia?”. Con queste domande Alessandro Di Battista apre la nuova serie Il Richiamo della Terra, disponibile gratuitamente su TvLoft da oggi, mercoledì 27 agosto. Di Battista, che ha viaggiato in Giordania nell’estate del 2024 realizzando una serie di reportage per Il Fatto Quotidiano, parte da Aqaba, nel sud del Paese, per raccontare l’esodo palestinese e il suo peso sulla società giordana. Cinque puntate in cui emerge il divario tra le scelte del governo e il sentimento popolare, un abisso che riflette la tensione tra stabilità politica e richieste di giustizia. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Alessandro Di Battista con ‘Il Richiamo della Terra’ su TvLoft, il racconto della Palestina vista dalla Giordania
In questa notizia si parla di: alessandro - battista
Alessandro Di Battista al LibrArte Festival
Crollano le vendite dei giornali ma aumenta il finanziamento pubblico all’editoria. Prendono soldi anche i giornali liberisti (quelli del “meno Stato”) e quelli che difendono i terroristi israeliani. Leggete qui https://alessandrodibattista.substack.com/p/i-propagan Vai su X
Alessandro Di Battista. . Domani (27 agosto) uscirà la prima puntata del mio reportage sull’esodo palestinese in Giordania. Si chiama “IL RICHIAMO DELLA TERRA”. È un lavoro al quale tengo tantissimo. È un viaggio (in 5 puntate) che ho realizzato in Giorda Vai su Facebook
Alessandro Di Battista "turista per sempre", Roncone a valanga sull'ex ... - Alessandro Di Battista fa invidia a molti: sempre in viaggio per i suoi reportage, da una parte all'altra del mondo, dal Guatemala alla Russia. Riporta iltempo.it
Alessandro Di Battista parlerà di "Scomode verità" - Il Resto del Carlino - Alessandro Di Battista terrà una conferenza sulle "Scomode verità" a Valgianna di Bagno di Romagna, nell'ambito della rassegna culturale "Tra Cielo e Terra 2024". Si legge su ilrestodelcarlino.it