Simone Cerasuolo oro mondiale torna a casa La festa al PalaRuggi di Imola | Che gioia
Imola (Bologna), 2 agosto 2025 - Il campione del mondo è tornato a casa. Simone Cerasuolo, 22 anni, ha riabbracciato la sua Imola. Lo ha fatto tornando in vasca, già di prima mattina, in quel PalaRuggi dove è cresciuto e continua ad allenarsi. Solo che questo giro il classe 2003 ha al collo una medaglia d'oro, conquistata a Singapore. Mercoledì ha fatto la storia del nuoto, diventando il primo italiano a vincere un oro nei 50 metri rana. Un esempio per tanto giovani nuotatori che ogni giorno si allenano e faticano in vasca. Costume arancio, alle 10,30 è uscito dalla vasca del PalaRuggi. Giro di foto con medaglia d'oro al collo, poi l'abbraccio con tutti i compagni del team Imolanuoto. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Simone Cerasuolo, oro mondiale, torna a casa. La festa al PalaRuggi di Imola: “Che gioia”
In questa notizia si parla di: imola - simone - cerasuolo - casa
L’antidivo. "Non vedo l’ora di tornare a casa". 40026 tatuato sul gomito sinistro: il codice di avviamento postale di Imola. "Non vola una mosca nella mia città, si sta da Dio". Simone Cerasuolo, 22 anni, primo italiano a vincere i 50 rana ai Mondiali, a Los Angele Vai su Facebook
Simone Cerasuolo, oro mondiale, torna a casa. La festa al PalaRuggi di Imola: “Che gioia”; Simone Cerasuolo fa l'impresa: il ranista imolese è oro mondiale nei 50 rana; Chi è Simone Cerasuolo, campione del mondo dei 50 rana: la mamma chef, la piscina invernale a Ravenna, la F1.
Simone Cerasuolo, oro mondiale, torna a casa. La festa al PalaRuggi di Imola: “Che gioia” - Il nuotatore, dopo il trionfo a Singapore nei 50 metri rana, riabbraccia la sua città. Si legge su msn.com
Cerasuolo torna a casa. La festa con Imolanuoto - Alle 10,30 brindisi e abbraccio con il team al PalaRuggi, da sempre nel cuore. Lo riporta msn.com