Scrutini finali e voto in condotta secondaria di II grado | cosa cambia
Con l'entrata in vigore della legge n. 150/2024, la valutazione del comportamento degli studenti della scuola secondaria di secondo grado subirà importanti modifiche. I nuovi criteri promuovono un approccio più equo e educativo, mirando a valorizzare il rispetto e la responsabilità. Le disposizioni, in attesa di attuazione tramite un decreto del Presidente della Repubblica, mirano a creare un ambiente scolastico più inclusivo e formativo.
Con l’entrata in vigore della legge n. 1502024, sono stati introdotti nuovi criteri per la valutazione del comportamento degli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Le disposizioni, in attesa di essere attuate attraverso un apposito decreto del Presidente della Repubblica, andranno a modificare il DPR 1222009. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scrutini - finali
Cosa riportano altre fonti
Scrutini finali scuola secondaria di primo e secondo grado, ecco tutte le novità dell’a.s. 2024/2025. Voto di condotta e credito scolastico. - Mancano appena due settimane alla fine della scuola, a partire dal 9 di giugno e fino al 14, sarà settimana di scrutini finali. Vediamo quali sono le novità che riguardano gli scrutini finali della sc ... Riporta tecnicadellascuola.it
Scrutini finali e voto in condotta: cosa cambia per la Secondaria di I grado - Con l’introduzione della Legge 150/2024, l’anno scolastico 2024/2025 vede un aggiornamento nella normativa relativa alla valutazione degli studenti nella scuola secondaria di I grado. Le modalità di a ... Si legge su orizzontescuola.it
Maturità 2025, lo scrutinio finale per l’ammissione prevede il rispetto delle ore PCTO, delle prove Invalsi e c’è la novità sul credito scolastico - Per gli scrutini finali dell’anno scolastico 2025/2026 c’è una importante novità legata alla valutazione del voto di condotta e il calcolo del credito scolastico. Questa novità coinvolegrà ... Riporta tecnicadellascuola.it