Venezia la petizione sulle dimissioni del sindaco cassata dopo 4 mesi di attesa
Dopo quattro mesi di attesa e numerosi solleciti, arriva la risposta alla petizione di circa 1200 persone che chiedeva le dimissioni del sindaco Brugnaro. La richiesta, presentata per discutere in Comune, non ha invece trovato ascolto: la risposta ufficiale è negativa. Questa lunga attesa mette ancora una volta in luce la complessità e le tensioni politiche che attraversano Venezia.
Dopo quattro mesi e una serie di solleciti, è arriva la risposta relativa alla petizione che chiedeva di portare in Consiglio Comunale il tema dell’opportunità delle dimissioni del sindaco Brugnaro, che aveva raccolto circa 1200 firme. E, nonostante l'attesa e il ritardo, la risposta è negativa. 🔗Leggi su Veneziatoday.it
© Veneziatoday.it - Venezia, la petizione sulle dimissioni del sindaco "cassata" dopo 4 mesi di attesa
Contenuti che potrebbero interessarti
Il sindaco ritira le dimissioni e viene sfiduciato
Il sindaco Nicola Cecere ritira le dimissioni ma viene comunque sfiduciato. I consiglieri comunali di Capodrise Insieme, appoggiati dal gruppo d'opposizione Viva Capodrise, guidato dall'ex sindaco Vincenzo Negro, hanno deciso di dimettersi, segnando la fine dell'amministrazione eletta l'anno scorso e aprendo a nuove dinamiche politiche nel comune.
Intesa Sanpaolo chiude altre filiali a Venezia: a Castello parte la lettera al sindaco
Intesa Sanpaolo annuncia la chiusura della storica filiale di Riva Sette Martiri a Venezia il 21 giugno, suscitando preoccupazione tra i correntisti di Castello.
Venezia, chiesto il rinvio a giudizio del sindaco Brugnaro e di altri 33 indagati per corruzione
La Procura di Venezia ha richiesto il rinvio a giudizio del sindaco Luigi Brugnaro e di altri 33 indagati nell'ambito dell'inchiesta "Palude", avviata dopo perquisizioni e arresti nel luglio scorso.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Venezia, la petizione sulle dimissioni del sindaco "cassata" dopo 4 mesi di attesa
Secondo veneziatoday.it: Aveva raccolto 1200 firme, giudicata inammissibile per motivi tecnici. «La democrazia è sospesa? Il sindaco può parlare solo senza contraddittorio?» si chiede Giovanni Martini. Le attiviste preparano ...
Sindaca rifiuta il tricolore: supera le 35mila firme la petizione per chiedere le dimissioni
Da ildolomiti.it: BOLZANO. Sindaca rifiuta il tricolore: vola online la petizione per chiedere le dimissioni delle neo-eletta prima cittadina di Merano, Katharina Zeller. L'appello, lanciato appena due giorni fa su Cha ...
Brugnaro verso il processo, le opposizioni unanimi: «Non si può far finta di nulla»
Come scrive veneziatoday.it: Proseguono gli appelli alla responsabilità, che per ora cadono nel vuoto. «Ennesima tempesta sui vertici del Comune, come si può amministrare in queste condizioni?» ...