Caso Almasri | cosa non torna nella memoria difensiva inviata dall' Italia alla Cpi
Il caso Almasri solleva dubbi sulla memoria difensiva dell’Italia inviata alla CPI, evidenziando due motivi principali che giustificano le omissioni o incongruenze. Sul fronte legale e politico, emergono questioni imprescindibili sulla trasparenza e sulla corretta rappresentazione dei fatti, sollevando interrogativi sulla coerenza tra le giustificazioni ufficiali e la realtà dei fatti.
Sono due le ragioni principali con cui il governo italiano, nella memoria inviata alla Corte penale internazionale (Cpi), visionata dal Foglio, ha giustificato la mancata e. Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Caso Almasri: cosa non torna nella memoria difensiva inviata dall'Italia alla Cpi
In questa notizia si parla di: caso - almasri
Altre letture consigliate
Parma salvo se vince domenica, ma cosa succede in caso di parità di punti?
Parma, a due partite dalla fine del campionato, lotta per la salvezza ma non è ancora aritmeticamente al sicuro.
Parma salvo se vince domenica, ma cosa succede in caso di parità di punti?
Domenica il Parma si gioca una fetta fondamentale di salvezza in Serie A. A sole due partite dalla conclusione, la situazione è delicata: una vittoria potrebbe significare permanenza, ma cosa accade in caso di parità di punti con le concorrenti? Scopriamo gli scenari possibili che attendono i crociati in questa cruciale fase finale del campionato.
“Abusi sessuali sulla segretaria”: salta Khan, il presidente della Cpi che attaccò l’Italia per il caso Almasri
Karim Khan, procuratore capo della Corte penale internazionale, si è congedato temporaneamente a causa di un'indagine dell'Onu su presunti abusi sessuali nei confronti di una segretaria.
Le notizie più recenti da fonti esterne
Caso Almasri: cosa non torna nella memoria difensiva inviata dall'Italia alla Cpi
Riporta ilfoglio.it: Il Foglio ha visionato la risposta inviata dal governo italiano alla Corte penale internazionale sul mancato arresto del comandante libico. Restano gli interrogativi. La mancata interlocuzione con l’A ...
Caso Almasri, la memoria presentata dal governo alla Corte dell’Aja: “È stata data priorità alla richiesta di estradizione libica”
Segnala ilfattoquotidiano.it: Il governo italiano sostiene che la richiesta di estradizione libica fosse un buon motivo per non consegnare il presunto torturatore Osama Almasri Njeem alla Corte penale internazionale (Cpi), che ne ...
Caso Almasri, c’è la svolta ma la Libia è nel caos dopo l’uccisione di al Kikli: “Consegnate il comandante e sciogliete la Rada”
Lo riporta notizie.com: Svolta dal punto di vista del diritto internazionale su Almasri. La Libia è sotto indagine da parte dei giudici olandesi. La situazione.