Napoli | quando anche l’acqua racconta la città
Napoli, città in cui anche l’acqua narra la propria storia, si riscopre con il ritorno di una sorgente storica dopo 50 anni. Tra nostalgia e urgenza urbanistica, il progetto Hydrosphera invita a vedere l’acqua come un presidio vivo, simbolo di identità e sostenibilità, rinnovando il legame tra città e risorse naturali in modo autentico e forte.
Chi ricorda l’acqua suffregna? Torna a Napoli dopo 50 anni. Una sorgente storica, un simbolo identitario. È solo nostalgia o una lezione urbana? «Non dev’essere una reliquia, ma un presidio vivo», afferma il progetto Hydrosphera. 🔗Leggi su Lifeandnews.it
© Lifeandnews.it - Napoli: quando anche l’acqua racconta la città
Argomenti simili trattati di recente
Città e comuni limitrofi senz'acqua per 24ore, lavori sul canale potabile: la mappa dei disagi
Domani, martedì 13 maggio, diverse zone di Catania e comuni limitrofi rimarranno senz'acqua per 24 ore.
Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali
La Nave Amerigo Vespucci abbraccia l'arte a Napoli con l'artista Jago, presentando due eventi imperdibili.
“Perugia non si tocca”: la replica dell’amministrazione comunale al servizio tv che racconta una città “distorta”
"Perugia non si tocca": così il delegato alla sicurezza del Comune, Antonio Donato, reagisce a un servizio TV che dipinge una realtà distorta della città.