Lotta al mismatch patto Sviluppo Lavoro Italia-Università | presentata l’intesa con sette atenei
Presentata a Roma l’intesa tra Sviluppo Lavoro Italia e sette universitò per combattere il mismatch tra domanda e offerta di lavoro in Italia. L’iniziativa mira ad analizzare i percorsi occupazionali dei laureati, favorendo una maggiore integrazione tra formazione universitaria e mercato del lavoro, e contribuendo così a ridurre lo squilibrio e favorire lo sviluppo economico sostenibile.
Combattere lo squilibrio tra domanda e offerta di lavoro: è lo scopo dell’iniziativa di Sviluppo Lavoro Italia realizzata in collaborazione con 7 Atenei italiani – realizzata in collaborazione con 7 Atenei italiani – presentata oggi a Roma. Attraverso l’analisi dei percorsi occupazionali dei laureati verranno implementate azioni specifiche di contrasto al mismatch, orientamento integrato e percorsi personalizzati per rendere l’offerta formativa degli atenei sempre più prossima alle richieste del mercato del lavoro. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Bilancio Ue, Lupo “Priorità sviluppo e lotta a disuguaglianze”
Giuseppe Lupo, eurodeputato del Partito Democratico, sottolinea l'importanza di superare il tetto dell'1% del contributo sul PIL degli Stati membri e di potenziare il debito comune.
Spingere lo sviluppo del biologico. Il patto tra Regione e Probios
Un nuovo accordo firmato tra la Regione e Probios segna un passo importante verso lo sviluppo del biologico.
Sicurezza sul lavoro: l'importanza di una buona formazione
La formazione sulla sicurezza sul lavoro è diventata di vitale importanza: per la legge e per l'incolumità dei lavoratori.
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Un patto per lo sviluppo sostenibile. Di Carmine Dipietrangelo
Segnala brundisium.net: Un patto per lo sviluppo deve nascere dal basso, da nuovi protagonismi, da progetti e investimenti radicati nel territorio. Servono strumenti efficaci, risorse concrete, politiche pubbliche, volontà ...
Confindustria: "Un patto per futuro e sviluppo di Fabriano"
ansa.it scrive: Partendo dalla valorizzazione delle competenze, continuando a investire "per adeguarle al nuovo contesto mondiale e superare il mismatch tra ... ad area marginale. Il patto per il futuro di ...
Fermo, lotta agli evasori e patto antifrodi. Controlli incrociati della Finanza: «Difendiamo il distretto da chi bara»
Si legge su msn.com: FERMO «L’evasione fiscale? Un ostacolo allo sviluppo economico, distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità.