Cortona riflettori accesi sulla forza e il talento femminile | successo per la prima edizione del Premio Polimnia

Cortona si fa palcoscenico per la prima edizione del Premio Polimnia, dedicato alla celebrazione della forza e del talento femminile. Ieri sera, l’auditorium del Centro convegni Sant’Agostino ha ospitato un evento che ha unito eleganza, contenuti significativi e impegno civile, attirando un pubblico numeroso e impegnato nella promozione delle donne nel mondo del lavoro.

ARezzo, 17 maggio 2025 –  Si è svolta ieri sera, in una splendida cornice di pubblico nell’auditorium del Centro convegni Sant’Agostino, la prima edizione del Premio Polimnia # workingwomen, evento capace di coniugare eleganza, contenuti e impegno civile, raccogliendo un pubblico numeroso e attento. L’iniziativa ha voluto premiare donne che si sono distinte in diversi ambiti – dall’imprenditoria alla scienza, dallo sport all’ecologia – per le loro capacitĂ , per la visione e per l’impegno concreto nella promozione della paritĂ  di genere. Tra le protagoniste della serata, anche nomi di rilievo nazionale ed internazionale come Alberta Ferretti, icona del Made in Italy, e la campionessa olimpica Margherita Granbassi. Ad aprire la cerimonia è stato il sindaco di Cortona, Luciano Meoni, che ha sottolineato come la cittĂ  abbia accolto con entusiasmo l’iniziativa, evidenziando il profondo legame tra Cortona e le tematiche culturali e sociali. 🔗Leggi su Lanazione.it

cortona riflettori accesi sulla forza e il talento femminile successo per la prima edizione del premio polimnia

© Lanazione.it - Cortona, riflettori accesi sulla forza e il talento femminile: successo per la prima edizione del Premio Polimnia

Potrebbe interessarti su Zazoom

Disney: arriva Il Piccolo Principe a fumetti, parodia che guarda al presente, a 75 anni dalla prima edizione europea
Dopo il successo di PaperDante, continua la tradizione delle parodie letterarie a fumetti Disney: da domani, mercoledì 29 settembre, Giunti sarà in libreria con TopoPrincipe, parodia inedita dedicata al Piccolo Principe di Saint-Exupéry, che esce in concomitanza con il 75° anniversario dalla prima pubblicazione europea del romanzo.