Rinnovabili legge al palo | Aree non idonee dubbi
La provincia di Grosseto si trova di fronte a una cruciale trasformazione energetica, con l'emergere di progetti eolici e fotovoltaici. Tuttavia, la mancanza di una legislazione chiara pone seri dubbi sull'idoneità delle aree e sul bilanciamento tra sviluppo sostenibile e protezione del territorio. La situazione richiede un'attenta riflessione e una gestione prudente delle risorse.
GROSSETO La provincia di Grosseto dovrà affrontare una fase di trasformazione energetica, con un aumento – più o meno significativo ci sarà da capirlo - di progetti relativi a impianti eolici e fotovoltaici. È una fase molto delicata dove una legge che determinerebbe in maniera esatta l’equilibrio tra energia e ambiente è più che mai fondamentale ed è anche per questo motivo che la decisione del Tar del Lazio di annullare il decreto ministeriale sulle aree idonee per le energie rinnovabili è stata accolta anche dai nostri territori con una certa preoccupazione. A fronte di un’avanzata prepotente di progetti di eolico e fotovoltaico, i cittadini maremmani e le istituzioni locali chiedono rispetto. Rispetto dell’ambiente, della storia e del volere degli abitanti. Alcuni progetti hanno fatto molto discutere, ad esempio quello che insiste su Scansano e Magliano in Toscana e quello di Pitigliano, altri invece hanno già ricevuto il diniego della Regione, come ad esempio quello che insisterebbe nel comune di Orbetello (zona San Donato). 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Rinnovabili, legge al palo: "Aree non idonee, dubbi"
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Rinnovabili, legge al palo: "Aree non idonee, dubbi"
Secondo msn.com: La recente risoluzione del Tar Lazio rimette in discussione le scelte del Governo. Simiani e Marras: "Negativo l’accentramento statale in questa materia".
Rinnovabili, Anci e Upi: "Serve giusto equilibrio"
Lo riporta msn.com: "Rinnovabili, prendiamo atto della sentenza" del Tar del Lazio sul decreto ministeriale sulle aree idonee "e auspichiamo che il ...
Rinnovabili, il TAR boccia il Decreto Aree Idonee. Le Regioni non possono più bloccare i progetti
Si legge su key4biz.it: Il TAR del Lazio ha annullato l’articolo 7 del Decreto Aree Idonee, accogliendo i ricorsi presentati da operatori del settore rinnovabili.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Legge sul divorzio, un provvedimento importante, soprattutto, per le donne, che ha cambiato l?idea di famiglia
Secondo uno studio nel 2030 cresceranno del 78%. Avv. Ruggiero:?Una Legge frutto di una lenta presa di coscienza della societ?, che andava a salvaguardare il diritto di scelta a rimanere in un matrimonio.