LeSerre | nuovo contenitore culturale a Udine
Le(Serre) è un nuovo contenitore culturale alle porte di Udine, nato nel luogo di una storica falegnameria degli anni '50. Trasformato in un centro di produzione culturale, rappresenta un'idea innovativa di spazio condiviso, dove l'arte e la comunità si incontrano. Cinque anni fa, abbiamo immaginato un luogo dove la creatività potesse fiorire e diffondersi.
Negli anni ’50 era uno spazio industriale. Una falegnameria, per la precisione. Oggi, quel luogo, alle porte della città di Udine (a Basaldella di Campoformido, in Strada dell’Artigiano), è diventato un nuovo centro di produzione culturale: Le(Serre. « Cinque anni fa abbiamo immaginato un luogo dove far convergere idee e progetti, uno spazio da abitare e far crescere insieme. Le(Serre oggi sta diventando molto di più: una comunità in movimento, che crea cultura e connessioni », hanno raccontato i fondatori che hanno anche voluto precisare come « tutto questo è possibile grazie al sostegno di Fondazione Friuli, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Camera di Commercio di Pordenone-Udine, che con il loro contributo hanno permesso la nascita e lo sviluppo di questo luogo culturale », promosso dall’associazione Zeroidee. 🔗Leggi su Udine20.it

© Udine20.it - LeSerre: nuovo contenitore culturale a Udine
Aggiornamenti pubblicati da altri media
LeSerre: nuovo contenitore culturale a Udine
Lo riporta udine20.it: Negli anni ’50 era uno spazio industriale. Una falegnameria, per la precisione. Oggi, quel luogo, alle porte della città di Udine (a Basaldella di Campoformido, in Strada dell’Artigiano), è ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Nuovo DPCM 2 Novembre : cosa succede a parrucchieri e centri estetici
Il presidente del Consiglio ha spiegato che questa volta, visto che l'Italia ha una struttura articolata che consente un monitoraggio costante della situazione, non ci sar? un blocco generalizzato.