“Bambini e innocenti giustiziati” Soldati inglesi accusati di crimini di guerra in Afghanistan e Iraq

Un'inchiesta della BBC ha rivelato crimini di guerra commessi dai reparti d’élite britannici SAS e SBS in Afghanistan e Iraq. Le accuse includono esecuzioni sommarie di civili e bambini, falsificazione di rapporti militari e una sistematica opera di insabbiamento. Questo report scioccante mette in luce le atrocità nascoste dietro le operazioni militari britanniche.

Un'inchiesta della BBC ha svelato i crimini di guerra commessi dai reparti d’élite britannici SAS (Special Air Service) e SBS (Special Boat Service): esecuzioni sommarie di civili, prigionieri e persino bambini, falsificazione di rapporti militari e insabbiamenti sistematici dei reati. 🔗Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Se ne parla anche su altri siti

Ora si negozia per salvare i soldati nel Kursk - Trump: «Risparmiare le truppe circondate». La replica russa: «Si arrendano». L’esercito ucraino nega il pericolo. Casa Bianca e Cremlino «cautamente ottimisti sulla fine del conflitto». Putin: «The Donald si sta impegnando a ripristinare le relazioni».Droni su Mosca e su una raffineria. Zakharova insulta ancora l’Italia. Dopo le offese a Mattarella, l’ambasciatore della Federazione va alla Farnesina. 🔗Leggi su laverita.info

Usa ritirano truppe da base strategica Jasionka vicino al confine ucraino, Trump pronto a richiamare 10mila soldati in Polonia e Romania - La base polacca a dieci chilometri da Rzeszów sarà gestite da forze norvegesi, tedesche, britanniche e polacche sotto egida Nato Gli Stati Uniti si sono ritirati da Jasionka, a 10 chilometri dal centro di Rzeszów, nella Polonia sud-orientale. La base è stata un importante snodo nella consegna 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

Offese ai soldati italiani, anche i parà della Folgore contro Littizzetto: “Offesi eroi e familiari di vittime” - Non si placa la polemica intorno alla dichiarazione di Luciana Littizzetto, secondo la quale “noi italiani non siamo capaci di fare le guerre, facciamo cagarissimo a combattere“. Una battuta che, pur in un contesto satirico, è apparsa a molti offensiva, soprattutto per chi ha indossato e indossa l’uniforme. A stigmatizzare le parole della comica torinese rilasciate in tv da Fabio Fazio, è il generale di corpo d’armata Giorgio Battisti, attualmente presidente della Commissione Militare del Comitato Atlantico Italiano. 🔗Leggi su secoloditalia.it