Scoperto il primo lampo radio veloce in una galassia morta Il suo nome è Frb 20240209A
Roma, 21 gennaio 2025 – Rintracciato un lampo radio veloce nella periferia di un'antica galassia ellittica morta: dimora senza precedenti per un fenomeno finora associato a centri di formazione stellare. Il suo nome è Frb 20240209A. A descrivere questo curioso risultato su The Astrophysical Journal Letters sono stati gli scienziati della Northwestern University e della McGill University, che hanno pubblicato due articoli per rendere note le proprie scoperte. “Questi risultati – commentano gli autori – screditano le ipotesi precedenti secondo cui gli Frb provengano esclusivamente da regioni di formazione stellare attiva. Le prove osservative suggeriscono invece che questi misteriosi eventi cosmici potrebbero avere origini diverse rispetto a quanto teorizzato finora”. Cos’è un lampo radio veloce I lampi radio veloci – spiegano gli esperti – sono brevi e potenti esplosioni radio che generano enormi quantità di energia in un'unica rapida esplosione”.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Scoperto il primo lampo radio veloce in una galassia morta. Il suo nome è Frb 20240209A
- Scoperto il primo lampo radio veloce in una galassia morta. Il suo nome è Frb 20240209A
- Individuata l’origine di un lampo radio veloce
- Scoperto il lampo radio veloce più lontano mai osservato: 8 miliardi di anni luce
- Scoperto il primo lampo radio veloce proveniente dallo spazio che si ripete ogni 16 giorni
- Rilevato un lampo radio veloce che ha viaggiato per otto miliardi di anni
- Scoperto il lampo radio veloce più vicino alla Terra
-
Scoperto il primo lampo radio veloce in una galassia morta. Il suo nome è Frb 20240209A - Si trova a una distanza di due miliardi di anni luce dalla Terra. Gli scienziati: “Pensiamo che il raggio abbia avuto origine da densi ammassi globulari” ... (msn.com)
- Scoperto il lampo radio veloce più lontano mai osservato: 8 miliardi di anni luce - Un team internazionale di astronomi ha individuato il "fast radio ... prima di raggiungerci, ha liberato in una frazione di millisecondo l'energia equivalente a 30 anni di emissioni solari. La ... (msn.com)
Video Scoperto primo