Paolo Borsellino 33 anni fa la morte del giudice in Via D’Amelio Il ricordo di Mattarella e Meloni
Oggi, 33 anni fa, la morte del giudice Paolo Borsellino. Il 19 luglio 1992 una bomba esplose in via d’Amelio a Palermo uccidendo il magistrato antimafia e cinque agenti della sua scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Solo due mesi prima era morto nell’attentato di Capaci l’amico e collega Giovanni Falcone. Foto LaPresse TorinoArchivio storico Nella foto: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino “La strage di via D’Amelio ha impresso un segno indelebile nella storia italiana. La morte di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta voluta dalla mafia per piegare le istituzioni democratiche, a meno di due mesi dall’attentato di Capaci, intendeva proseguire, in modo eversivo, il disegno della intimidazione e della paura”, ha ricordato il capo dello Stato Sergio Mattarella che sottolinea: “La democrazia è stata piĂą forte. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Paolo Borsellino, 33 anni fa la morte del giudice in Via D’Amelio. Il ricordo di Mattarella e Meloni
In questa notizia si parla di: paolo - borsellino - anni - morte
Mafia, la forza dei simboli. FdI rende omaggio alla borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera - Un omaggio a Paolo Borsellino dal forte impatto emotivo e simbolico. Una delegazione di Fratelli d’Italia si è riunita oggi per rendere “onore” alla borsa del giudice ucciso dalla mafia sotto l’abitazione della madre il 19 luglio 1992, esposta in Transatlantico a Montecitorio.
Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino - Un evento accaduto a 57 giorni di distanza dall’altro attentato dell’autostrada di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta Paolo Borsellino, il giudice amico e collega di Giovanni Falcone, fu assassinato a … Continua L'articolo Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino proviene da Fremondoweb.
Al via i lavori per il nuovo asilo nido comunale in via Paolo Borsellino: un progetto strategico per l’infanzia e la rigenerazione urbana a Baronissi - La Sindaca Anna Petta: “Un passo importante per rigenerare il territorio e migliorare i servizi alle famiglie”.
Strage via D'Amelio. A 33 anni dalla morte di Paolo Borsellino, "mancano ancora pezzi di veritĂ ". Per le stragi del 1992 sono stati condannati boss mafiosi e loro affiliati. Ancora senza esito le indagini sui mandanti occulti. Vai su X
Trentatré anni fa la strage di via D'Amelio: Palermo e il ricordo di Paolo Borsellino Quattro giorni di iniziative in memoria di Paolo Borsellino. Tra due giorni, ricorre l'anniversario della strage di via D'Amelio, dove trovarono la morte il giudice palermitano e cinqu Vai su Facebook
A 33 anni dalla morte di Paolo Borsellino, mancano ancora pezzi di verità ; Paolo Borsellino: i misteri della strage di via D'Amelio a Palermo; INTERVISTA | Roberta Gatani: «33 anni dalla morte di mio zio Paolo Borsellino e non sappiamo la verità ».
A 33 anni dalla morte di Paolo Borsellino, "mancano ancora pezzi di verità" - Per le stragi del 1992 sono stati condannati boss mafiosi e loro affiliati. Riporta msn.com
Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di via D'Amelio: la borsa del giudice esposta a Montecitorio - (LaPresse) Oggi, 33 anni fa anni, una bomba fatta esplodere in via d'Amelio, a Palermo, uccise il giudice antimafia Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. Scrive msn.com