Gentilissim* Squarta contro l' asterisco nella comunicazione ufficiale del Comune di Perugia

La recente apertura di un'email ufficiale del Comune di Perugia con la formula "Gentilissim*" ha sollevato polemiche e discussioni. L'europarlamentare Marco Squarta ha segnalato l'accaduto, evidenziando l'uso dell'asterisco come controversa scelta linguistica. Questo episodio sottolinea le tensioni nella comunicazione inclusiva e le reazioni suscitate in ambito politico e sociale.

Asterisco alla fine della parola in una comunicazione ufficiale del Comune di Perugia e scoppia il caso. A segnalare l'accaduto è l'europarlamentare Marco Squarta. “Gentilissim*. È così che si apre un’email del Comune di Perugia che mi è stata fatta vedere da un cittadino. Un dettaglio. 🔗 Leggi su Perugiatoday.it

 gentilissim squarta contro l asterisco nella comunicazione ufficiale del comune di perugia

© Perugiatoday.it - "Gentilissim*", Squarta contro l'asterisco nella comunicazione ufficiale del Comune di Perugia

Le notizie più recenti da fonti esterne

Valditara contro asterischi e schwa: “Nelle comunicazioni serve rispetto per l’italiano” - No all’asterisco e allo schwa a scuola ... E dalla Lega Rossano Sasso rilancia: “Ulteriore passo avanti nella lotta contro l'ideologia gender. Ora andiamo avanti su consenso informato e ... 🔗Da repubblica.it

Torino, Salvini contro il liceo Cavour per l'asterisco anti-discriminazione: "Folle corsa verso il niente" - Entra a gamba tesa il leader della Lega, Matteo Salvini, sul caso del liceo classico Cavour di Torino che ha deciso di utilizzare l’asterisco ... si scaglia anche contro il liceo Cavour di ... 🔗Scrive torino.repubblica.it

Un asterisco contro le discriminazioni di genere - Il liceo classico Cavour di Torino ha deciso di adottare l’asterisco nelle comunicazioni ufficiali per non creare discriminazioni di genere. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 ... 🔗Si legge su cremonaoggi.it