Sala Referendum? La politica non può provocare l’astensionismo

In vista del referendum dell'8 e 9 giugno, il dibattito sull'astensionismo si intensifica. A Milano, si sottolinea l'incoerenza della politica che, lamentandosi di un calo di partecipazione, sembra talvolta incentivare l'astensionismo stesso. È fondamentale, quindi, promuovere la partecipazione elettorale, sottolineando l'importanza di esercitare il diritto di voto senza ambiguità.

MILANO (ITALPRESS) – MILANO (ITALPRESS) – “La politica spesso si lamenta del fatto che c’è astensionismo e poi chiama l’astensionismo” per il referendum dell’8 e 9 giugno. “Questo è completamente contraddittorio. A votare si deve andare, senza se e senza ma. Poi è ovvio che ognuno vota quel che ritiene, ma a votare bisogna andare, quindi mi pare un richiamo veramente grave” quello del centrodestra “e aspetto il giorno in cui si lamenteranno perché c’è l’astensionismo. Non possiamo provocarlo noi politici”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine di un evento a Palazzo Marino. xm4trlmca3 (ITALPRESS) Unlimited News - Notizie dal mondo. 🔗 Leggi su Unlimitednews.it

sala referendum la politica non pu242 provocare l8217astensionismo

© Unlimitednews.it - Sala “Referendum? La politica non può provocare l’astensionismo”

In questa notizia si parla di: sala - referendum

I riformisti Pd contraddicono Schlein sui referendum, e finalmente fanno politica - La recente presa di posizione dei riformisti del PD segna un cambiamento significativo nella dinamica interna del partito. 🔗continua a leggere

Cerca Video su questo argomento: Sala Referendum Politica Pu242