Educazione affettiva e sessuale necessarie per la crescita degli studenti
Il Ministro dell’Istruzione Valditara propone di regolamentare l’educazione affettiva e sessuale nelle scuole, evidenziando l'importanza di un percorso formativo fondamentale per la crescita degli studenti. La proposta include l’obbligo del consenso informato dei genitori e offre nuove facoltà alle istituzioni scolastiche, sottolineando il ruolo chiave di un’educazione consapevole e responsabile.
Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha presentato al Consiglio dei Ministri una proposta per regolamentare l’ educazione affettiva e sessuale nelle scuole e che introdurrebbe l’obbligo del consenso informato dei genitori per qualsiasi attività didattica che tratti ne il tema e darebbe facoltà alle famiglie di visionare in anticipo il materiale adottato. Questa proposta parte innanzitutto dal presupposto che l’educazione affettiva e sessuale rimanga una attività extracurriculare, non obbligatoria, dunque lasciata alla discrezionalità dei singoli docenti e Dirigenti scolastici. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Educazione affettiva e sessuale necessarie per la crescita degli studenti
Altri articoli sullo stesso argomento
Educazione sessuale, “sia matria obbligatoria, il rischio è di lasciare tutto al porno”. Intervista a Teresa Pepe
Preadolescenti e adolescenti, in un'epoca di crescente accesso al porno online, si trovano spesso disorientati e privi di una fondamentale educazione sentimentale e sessuale.
Educazione sessuale nelle scuole, i giovani chiedono più inclusività e informazione. Oltre l’80% chiede esperti esterrni
Un'indagine condotta dalla Federazione italiana di sessuologia scientifica (Fiss) rivela che oltre l'80% dei giovani tra 11 e 22 anni desidera un'educazione sessuale più inclusiva e informativa nelle scuole, con un forte appello per esperti esterni.
Sondaggio choc femminicidi, l’associazione sulla chat: “Educazione affettiva non sia vista come un mostro”
Un sondaggio choc sui femminicidi, lanciato da uno studente di Bassano del Grappa, ha scatenato il dibattito.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Educazione affettiva e sessuale necessarie per la crescita degli studenti
Secondo msn.com: Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha presentato al Consiglio dei Ministri una proposta per regolamentare l’educazione affettiva e sessuale nelle ...
Educazione sessuale, 8 giovani su 10 la vorrebbero a scuola (e fin da piccoli) con esperti esterni
Da msn.com: I giovani si avvicinano al sesso molto presto, con il primo rapporto intimo che, per 1 su 6, arriva prima dei 16 anni. Anche per questo cresce tra loro il bisogno di iniziare a familiarizzare con ques ...
L’educazione affettivo-sessuale a scuola è davvero la soluzione?
Come scrive famigliacristiana.it: La scuola crea cultura, ispira le giovani menti. Saper dare nome e forma al proprio sentire, sublimare con l’arte e la creatività il proprio dolore già questa è prevenzione. Ma le radici del comportam ...