Situazione non accettabile scatta lo sciopero dei dipendenti Lidl | presidio alla Baraccola

Sabato 24 maggio, i lavoratori Lidl di tutta Italia incroceranno le braccia, proclamando uno sciopero per denunciare una situazione non accettabile. Anche ad Ancona, si svolgerà un presidio davanti al punto vendita della Baraccola dalle 10.30 alle 12.30. L'iniziativa è promossa dalla Filcams Cgil Ancona, evidenziando il disagio e la necessità di un confronto sulle condizioni lavorative.

ANCONA – Sabato 24 maggio i lavoratori della Lidl incroceranno le braccia in tutta Italia. Anche ad Ancona è previsto un presidio davanti al punto vendita della Baraccola, in programma dalle 10.30 alle 12.30. A proclamare lo sciopero è la Filcams Cgil Ancona, in linea con lo stato di agitazione. 🔗Leggi su Anconatoday.it

 situazione non accettabile scatta lo sciopero dei dipendenti lidl presidio alla baraccola

© Anconatoday.it - "Situazione non accettabile", scatta lo sciopero dei dipendenti Lidl: presidio alla Baraccola

Contenuti che potrebbero interessarti

Accise, da oggi scatta il riallineamento sui carburanti: come cambia il prezzo di benzina e diesel
Da oggi entra in vigore il riallineamento delle accise sui carburanti, in seguito alla riforma fiscale.

“Non mangiatela”. Scatta il ritiro del noto prodotto dai supermercati, l’allerta del Ministero
Il Ministero della Salute ha emesso un avviso di richiamo per un noto prodotto alimentare, invitando i consumatori a non mangiarlo.

La situazione è preoccupante (Russia, Cina, India e altri scenari)
La situazione geopolitica si fa sempre più tesa, con Russia, Cina e India in primissimo piano. Recentemente, l'Unione Europea ha sollecitato la preparazione di misure di emergenza, evidenziando la vulnerabilità.

Approfondimenti da altre fonti

Pd, 'nel carcere di Terni situazione non più accettabile'
Riporta msn.com: (ANSA) - PERUGIA, 11 MAR - "Non è accettabile ciò che sta accadendo ... Al momento i detenuti sono scesi da 600 a circa 550. La situazione, nonostante i tanti interventi degli ultimi anni ...