Lavoro domestico in UE | metà dei lavoratori senza contratto Italia al 60%

In tutta l'UE, tra 12,8 e 18 milioni di persone lavorano nel settore domestico e dell’assistenza alla persona, con circa metà senza contratto, in Italia circa il 60%. Questi dati riflettono le sfide e le vulnerabilità di un settore fondamentale ma spesso sottovalutato, come evidenziato nel secondo Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work".

Sono tra i 12,8 ed i 18 milioni i lavoratori impiegati nel settore domestico e dell'assistenza alla persona nell' Unione Europea: di questi, tra i 6 ed i 9 milioni, ovvero circa la metà, sono senza contratto. Sono alcune delle stime contenute nel secondo Paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work - Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico", commissionato da Assindatcolf (l'Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico) alla federazione europea Effe. Stando alle stime contenute nel Paper presentato oggi a Bruxelles, in Italia la quota di lavoro sommerso nel settore domestico sfiora il 60%. 🔗Leggi su Quotidiano.net

lavoro domestico in ue metà dei lavoratori senza contratto italia al 60

© Quotidiano.net - Lavoro domestico in UE: metà dei lavoratori senza contratto, Italia al 60%

Contenuti che potrebbero interessarti

Lavoro domestico nell'UE: metà dei lavoratori senza contratto, Italia al 60% di sommerso
Il lavoro domestico nell’UE coinvolge tra 12,8 e 18 milioni di persone, con circa metà senza contratto.

Perfetta per lavoro, scuola e picnic: la borsa termica Guzzini ora costa la metà!
Scopri la borsa termica “On The Go” di Guzzini, l'accessorio ideale per lavoro, scuola e picnic. Con il suo design elegante e funzionale, rende il trasporto di cibi e bevande facile e piacevole.

La nuova vita di Paolo Gentiloni: via libera del comitato etico della Commissione Ue al suo nuovo lavoro da lobbista e consulente
Paolo Gentiloni intraprende una nuova fase della sua carriera, ricevendo il via libera dal comitato etico della Commissione UE per lavorare come lobbista e consulente.