Decreto Scuola 2025 | novità su concorsi PNRR immissioni in ruolo 30% idonei in graduatoria e altro
Con l’approvazione del Decreto Scuola 2025 al Senato, si delineano importanti novità su concorsi, immissioni in ruolo, inclusione di 30 idonei in graduatoria e altre misure urgenti per la riforma 2.1 del PNRR, fondamentali per il rilancio del settore educativo e l’efficientamento del sistema scolastico italiano. La conversione definitiva alla Camera è attesa entro l’8 giugno.
Con l’approvazione al Senato del Decreto Scuola n. 452025, l’articolo 2 introduce una serie di disposizioni urgenti per l’attuazione della riforma 2.1 della Missione 4 del PNRR. Il testo, attualmente in attesa della definitiva conversione alla Camera entro l’8 giugno, interviene in modo strutturale sulle modalità di reclutamento dei docenti, con nuove regole per graduatorie, . Decreto Scuola 2025: novità su concorsi PNRR, immissioni in ruolo, 30% idonei in graduatoria e altro Scuolalink. 🔗Leggi su Scuolalink.it
Altre letture consigliate
Decreto Scuola 2025: immissioni in ruolo anche per idonei concorsi (max 30% posti), lotta ai diplomifici, cambia importo della Carta docente, riforma Istituti Tecnici. TUTTE LE NOVITÀ
Approvato in Senato, il Decreto Scuola 2025 introduce importanti novità come le immissioni in ruolo per gli idonei ai concorsi, le nuove norme contro i diplomifici e modifiche all'importo della carta docente.
Decreto Scuola 2025, le NOVITÀ immissioni in ruolo docenti. Idonei nelle graduatorie fino al 30%, assunzioni fino al 31 dicembre, anno di prova, concorso ed. motoria
Il Decreto Scuola 2025 introduce novità significative per le immissioni in ruolo dei docenti, con priorità alle graduatorie fino al 30 novembre e assunzioni fino al 31 dicembre.
Decreto PA 2025 in Gazzetta Ufficiale: le novità principali per scuole, docenti e ATA [Norma]
Il Decreto PA 2025, recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, segna un passo importante per il potenziamento della pubblica amministrazione.