Notizie dal mondo ASviS | arriva il Festival dello Sviluppo Sostenibile tra Libri in Agenda e oltre mille iniziative

Presentiamo un estratto della Redazione ASviS, guidata dal professor Enrico Giovannini, pubblicato il 30 aprile 2025. Il testo annuncia un ricco calendario di appuntamenti, che include centinaia di eventi promossi dai Festival territoriali e sette tappe organizzate dall'ASviS. Tra le iniziative ci sono presentazioni di libri, convegni, laboratori, concerti e suggestive illuminazioni artistiche, pensati per coinvolgere e ispirare la comunità.

Riproponiamo il testo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS del 30 aprile 2025.Un ricco calendario di appuntamenti, tra cui centinaia di eventi promossi dai Festival territoriali e sette tappe organizzate dall’ASviS. Presentazioni di Libri, convegni, laboratori, concerti, illuminazioni artistiche e molto altro in tutto il mese di maggio.Di fronte alle sfide globali che possono sembrare lontane, ma che in realtà sono già presenti nella nostra quotidianità, la società civile ha dato la sua risposta. Ne sono testimonianza i mille appuntamenti del FestivaldelloSviluppoSostenibile, centinaia dei quali organizzati e coordinati dai Festival territoriali (https:2025.FestivalSviluppoSostenibile.itFestival-territoriali) di Garda, Milano, Modena, Parma, Delta sul Po, Reggio Emilia, Roma e Sardegna per avvicinare tutte e tutti alla consapevolezza, all’impegno e alla partecipazione attraverso una straordinaria mobilitazione collettiva. 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Notizie Asvis, The Economist: Quali sono le città con più aree pedonali nel mondo? - Riproponiamo il testo di Ilaria Delli Carpini della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 6 marzo 2025L’Europa è il continente più a misura di pedone, con 45 aree urbane che figurano nella lista delle 50 grandi città più accessibili a piedi. Lo racconta il settimanale The Economist, in un articolo del 7 febbraio che riporta i risultati di una ricerca pubblicata su Nature Cities. 🔗Leggi su ildenaro.it

Notizie dal mondo ASviS, il carbonio si nasconde nel suolo: definita una nuova mappa dei pozzi terrestri - Riproponiamo il testo di Ivan Manzo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS del 23 aprile 2025. Uno studio su Science rivela che il 97% del carbonio sequestrato tra 1992 e 2019 non si trova nelle piante “vive”, ma in suoli, legname e discariche. Un cambio di paradigma nella lotta alla crisi climatica.Circa il 30% dell’anidride carbonica (CO?) emessa dalle attività umane viene assorbita dagli ecosistemi terrestri. 🔗Leggi su ildenaro.it

Notizie dal mondo ASviS, dipendenza Ue dalle importazioni energetiche quasi al 60%: come intervenire? - Riproponiamo il testo di Ivan Manzo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS il 14 febbraio 2025L’Europa si conferma l’area con il maggior grado di dipendenza energetica tra le grandi economie mondiali, con il 58,3% del fabbisogno soddisfatto dalle importazioni. Un dato che contrasta nettamente con quello della Cina, ferma al 20%, e degli Stati Uniti, completamente autosufficienti. 🔗Leggi su ildenaro.it

Notizie dal mondo ASviS: arriva il Festival dello Sviluppo Sostenibile, tra Libri in Agenda e oltre mille iniziative; Notizie dal Mondo ASviS: Europa e Agenda 2030, il nuovo Piano Ue 2025-2030 per la produzione circolare e sostenibile; Notizie dal mondo ASviS, Giovannini è tra i 14 esperti Onu nominati da Guterres per “andare oltre il Pil”; Notizie dal mondo ASvIS, NoPlanetB: una guida per comunicare la crisi climatica ai “disimpegnati”. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

notizie mondo asvis arrivaNotizie dal mondo ASviS: arriva il Festival dello Sviluppo Sostenibile, tra Libri in Agenda e oltre mille iniziative - Riproponiamo il testo della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS del 30 aprile 2025. Un ricco calendario di appunt ... 🔗ildenaro.it

notizie mondo asvis arrivaASviS: Nature restoration law occasione storica per rigenerare la natura in Italia - Lo studio evidenzia come il Regolamento Ue, in un Paese dove il 42% degli ecosistemi è in cattivo stato, possa guidare una svolta ecologica unendo tutela della biodiversità, stop al consumo di suolo e ... 🔗ansa.it

notizie mondo asvis arrivaNotizie dal Mondo ASviS: Europa e Agenda 2030, il nuovo Piano Ue 2025-2030 per la produzione circolare e sostenibile - Riproponiamo il testo di Luigi Di Marco della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS del 29 aprile 2025. Misure di e ... 🔗ildenaro.it