La battaglia contro il conformismo delle parole è una vittoria sugli idioti di questo tempo
Questo Dizionario si propone di sfidare le convenzioni culturali, rivolgendosi a chi, pur desiderando una crescita intellettuale, è stanco di una pedagogia rivolta a una massa ignorante. Invita alla riscoperta del valore del sapere autentico, sottolineando che la vera cultura è un eccesso che arricchisce la mente, piuttosto che un fardello da sopportare. Qui inizia un viaggio per abbracciare la complessità del sapere.
questo Dizionario si rivolge a ignoranti di una certa levatura culturale: non si può passare la vita a fare pedagogia a favore di una raccapricciante massa di idioti che tanto lo rimarrà, occorre tornare a volersi bene e quindi piantarla con la sceneggiata della cultura. Non questa cultura: “la” cultura, tutta, intesa, per cominciare, come eccedenza ingombrante del nostro indice encefalico rispetto a quel terzo del cervello che ci basterebbe per soddisfare i bisogni primari, tra i quali la cultura non c’è. Poi ci torneremo.Prima devo proseguire questa Premessa che sto scrivendo solo per fare un favore all’editore, e, dunque, prima di mettere mano alla pistola, dovrei spiegare che «i tempi cambiano sempre più velocemente» e lasciar scivolare la teoria del ritardo culturale di William Ogburn, secondo la quale ci sono delle parti della società che si adattano meno velocemente ai cambiamenti. 🔗Leggi su Linkiesta.it

© Linkiesta.it - La battaglia contro il conformismo delle parole è una vittoria sugli idioti di questo tempo
Cosa riportano altre fonti
Il presidente americano continua la sua battaglia contro la transizione di genere. E, per giustificarla, ha usato parole durissime - Un discorso che, più che celebrare, ha scatenato polemiche. In occasione del Women’s History Month, mese dedicato alle conquiste ottenute dalle donne, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scelto di portare avanti un attacco alla visione di femminilità dell’amministrazione Biden, ma anche alla definizione stessa di identità di genere. Un intervento che, anziché promuovere l’uguaglianza e l’inclusione, ha sollevato dubbi e reso evidente una visione polarizzata e divisiva, particolarmente sulla questione delle persone transgender. 🔗Leggi su iodonna.it
Gli insulti sui social, i murales sfregiati, le parole irripetibili. Liliana Segre e la sua lunga battaglia contro l'odio - Milano, 27 aprile 2025 – “Ormai ogni volta che mia madre partecipa ad un evento pubblico si scatena l’ora degli odiatori. Una cosa che ovviamente le dispiace, anche se è abituata ormai da anni e certo non si fa spaventare”'. Sono le dichiarazioni del figlio di Liliana Segre, l'avvocato Luciano Belli Paci, dopo gli insulti social rivolti alla senatrice a vita sopravvissuta ai campi di sterminio. “Alla cerimonia a Pesaro è andata a sorpresa e ha ricevuto manifestazioni di grande simpatia e affetto - continua Belli Paci -. 🔗Leggi su ilgiorno.it
Aggressione all'infermiera, FdI: "La battaglia contro la violenza ai sanitari deve coinvolgere tutte le istituzioni" - "Esprimiamo la nostra più forte solidarietà all'infermiera aggredita nella notte all'ospedale Bufalini di Cesena e auspichiamo che l'autrice del fatto venga perseguita duramente: la donna ha colpito con calci e pugni il personale sanitario, danneggiando anche parte degli ambulatori. Un atto di... 🔗Leggi su cesenatoday.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Introspezione lessicale La battaglia contro il conformismo delle parole è una vittoria sugli idioti di questo tempo; Il “Dizionario politicamente (s)corretto” di Filippo Facci; Incontrada, Ferilli e il corpo delle donne; Politically correct. 🔗Cosa riportano altre fonti
Gli insulti sui social, i murales sfregiati, le parole irripetibili. Liliana Segre e la sua lunga battaglia contro l'odio - Liliana Segre continua ad essere oggetto degli attacchi sui social. Questa volta a scatenare gli odiatori la sua partecipazione lo scorso 25 aprile alla commemorazione della festa… Leggi ... 🔗informazione.it
Gli insulti sui social, i murales sfregiati, le parole irripetibili. Liliana Segre e la sua lunga battaglia contro l'odio - Milano, 27 aprile 2025 – “Ormai ogni volta che mia madre partecipa ad un evento pubblico si scatena l’ora degli odiatori. Una cosa che ovviamente le dispiace, anche se è abituata ormai da ... 🔗ilgiorno.it
Gli insulti sui social, i murales sfregiati, le parole irripetibili. Liliana Segre e la sua lunga battaglia contro l'odio - Dalla città fino a pochi mesi fa amministrata da Matteo Ricci, oggi aspirante candidato governatore della Marche per la sinistra, sono arrivati slogan raccapriccianti contro Liliana Segre ... 🔗informazione.it