Se Cina e Russia stringono l’asse L’Europa al bivio raccontata da Small Gmf

La visita del presidente cinese Xi Jinping a Mosca di questa settimana non è solo un segno di solidarietà con l’omologo russo Vladimir Putin. È anche come “un promemoria opportunamente tempestivo per i responsabili politici europei riguardo al limite invalicabile nei rapporti tra Cina ed Europa nei prossimi anni”. A spiegarlo è Andrew Small, Senior Transatlantic Fellow del German Marshall Fund of the United States. Sul piano economico, l’allarme è ben noto: “Le sovraccapacità cinesi e le pratiche predatorie su scala tale da minacciare settori industriali europei fondamentali, aggravate ulteriormente dai dazi imposti” dall’amministrazione statunitense guidata da Donald Trump. Ma, avverte Small, “sebbene molti sperassero che una soluzione della crisi ucraina potesse allentare le tensioni politiche” tra Pechino e Bruxelles, la minaccia russa va ormai oltre il solo teatro ucraino. 🔗Leggi su Formiche.net

se cina e russia stringono l asse l europa al bivio raccontata da small gmf

© Formiche.net - Se Cina e Russia stringono l’asse. L’Europa al bivio raccontata da Small (Gmf)

Potrebbe interessarti su Zazoom:

Trump propone tregua di 30 giorni tra Russia e Ucraina: Pronto a mediare per una pace duratura - Donald Trump lancia un appello diretto a Vladimir Putin proponendo una tregua incondizionata di 30 giorni tra Russia e Ucraina. Il messaggio arriva alla vigilia della Giornata della Vittoria in Russia, con il presidente americano che si dice pronto a mediare per un accordo di pace duraturo.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Russia-Cina, l’asse da spezzare - A gridarlo ai quattro venti per primo, quasi con rabbia, è stato Alexander Lukashenko: «Le manovre di Donald Trump sull’Ucraina hanno un motivo nascosto», ha detto il baffuto dittatore della Bielorussia a fine febbraio, «perché quel che vuole, in realtà, è solo dividere la Russia dalla Cina. Ma noi non glielo permetteremo». Al potere dal 1994, legato a Vladimir Putin da un’intesa a 360 gradi, Lukashenko è noto per la sua chiarezza, spesso priva di freni diplomatici. 🔗Leggi su panorama.it

Alleanze tra gli alberi a Roma. L’asse Russia-Cina nella retorica della vittoria (e contro Kyiv) - L’ambasciatore cinese a Roma, Jia Guide, ha preso parte sabato scorso a un evento organizzato dall’omologo russo, Alexei Paramonov, per l’inaugurazione del “Sentiero della memoria” dedicato ai soldati sovietici che combatterono il nazismo e il fascismo.Un’occasione, in vista della Giornata della vittoria del 9 maggio, per consolidare la narrazione russa che individua in Ucraina ed Europa i nazifascismi di oggi ma anche l’amicizia “senza limiti” tra Pechino e Mosca. 🔗Leggi su formiche.net

La Russia e l'«asse del male» con Cina e Iran: esercitazioni navali nel Golfo durante la visita di Zelensky a Riad - Viene definito l'«asse del male» e a partire da martedì sarà riunito nel Golfo per una esercitazione navale congiunta. Russia, Cina e Iran uniranno le loro Marine... 🔗Leggi su ilmessaggero.it

Se ne parla anche su altri siti

Se Cina e Russia stringono l’asse. L’Europa al bivio raccontata da Small (Gmf); Xi e Putin sfidano l’Occidente: alleanza d’acciaio tra Cina e Russia nella Giornata della Vittoria; Putin e Xi celebrano la Vittoria. «I nostri Paesi mai così uniti»; Il patto Iran - Russia e i ricordi di un «Asse del Male». 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

cina russia stringono asseSe Cina e Russia stringono l’asse. L’Europa al bivio raccontata da Small (Gmf) - La visita di Xi a Mosca rilancia l’alleanza strategica tra Cina e Russia e mette in evidenza i limiti delle relazioni con l’Europa ... 🔗formiche.net

cina russia stringono assePutin e Xi Jinping rafforzano l’asse tra Russia e Cina. Firmati 26 accordi - I settori principali interessati economia digitale, investimenti, gasdotto dalla Siberia, biosicurezza e una base di ricerca permanente sulla Luna ... 🔗ilsole24ore.com

cina russia stringono asseParata della Vittoria a Mosca, cosa si sono detti Putin e Xi: “Asse Russia-Pechino strategico e militare” - Putin e il cinese Xi, a colloquio a Mosca dopo la parata militare in occasione del Giorno della Vittoria, rinsaldano la "partnership senza limiti" ... 🔗fanpage.it